Risorse -
Social Network
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 15 Maggio 2014 19:39 |
Da qualche mese ero a conoscenza dello sviluppo di una nuovissima piattaforma didattica, che dopo un adeguato periodo di sperimentazione, da oggi, 15 maggio 2014, è disponibile online.
Si tratta di Fidenia, un social network made in Italy, totalmente dedicato alla didattica e al mondo della scuola.
Grazie a Fidenia, i docenti potranno creare le proprie classi virtuali, inviare verifiche online e test a risposta multipla, conservare i propri file in uno spazio personale in “cloud” e all’occorrenza condividerli con la propria classe o con altri docenti. Gli studenti potranno a loro volta inviare i propri elaborati direttamente sul portale e dialogare con compagni e professori, creare gruppi di studio e lavorare simultaneamente su materiale didattico condiviso.
Ma non finisce qui: attraverso Fidenia il materiale prodotto tramite la quotidiana attività didattica esce dalle pareti della classe e si apre al web. Ogni utente di Fidenia potrà infatti cercare all’interno di un’apposita “libreria virtuale” gli appunti, le tesi, gli elaborati scientifici creati dagli altri utenti di Fidenia, opportunamente indicizzati tramite “tag”.
Fidenia pone inoltre l’accento sul coinvolgimento delle famiglie, permettendo anche ai genitori di iscriversi al portale e partecipare così attivamente alla vita scolastica dei propri figli, comunicando con la scuola, consultando voti e assenze, creando gruppi con altri genitori per scambiarsi ogni genere di file e informazioni.
Anche le scuole potranno scegliere di aderire a Fidenia e personalizzare così la propria “pagina Istituto”, per inviare comunicazioni e news ai propri “followers”, attivare il registro elettronico, pubblicizzare le proprie iniziative e i propri progetti.
Il progetto nasce da un’idea di un giovane team di “startuppers” provenienti da realtà diverse (dall’editoria tradizionale e digitale alla creazione di portali web), accomunati dall’interesse condiviso verso i nuovi orizzonti della scuola digitale. Il prodotto è stato sviluppato da zero grazie ad un team tecnico d’eccellenza, che ha lavorato in grande sinergia con i “protagonisti” della scuola coinvolti nella fase di sviluppo e di test del portale.
Per maggiori informazioni potete contattare lo staff di Fidenia all’indirizzo mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Ecco il video di presentazione di Fidenia
Articoli correlati
Written on 23 Luglio 2018, 18.40 by maestroroberto 
Facebook sta adottando atteggiamenti più proattivi riguardo l'uso del social network da parte dei minori di 13... Written on 05 Maggio 2022, 13.33 by maestroroberto 
Il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) ha recentemente lanciato due nuove piattaforme social media: EU Video e EU... Written on 28 Novembre 2020, 20.07 by maestroroberto 
Un paio di anni fa presentai Facebambi come strumento di social network orientato verso un'utenza di adolescenti.
Ora la piattaforma... Written on 17 Agosto 2018, 08.30 by maestroroberto 
In materia di Media Education, segnalo un'interessante iniziativa che invito a seguire e, all'occorrenza, promuovere.
Giuseppe... Written on 17 Dicembre 2017, 10.52 by maestroroberto 
Tra i diversi ambienti social learning, Fidenia si sta sempre più propononendo come soluzione ideale per costruire ambienti di... Written on 12 Ottobre 2015, 17.13 by maestroroberto 
La storia di Isitgoonair nasce otto anni fa, quando Gaetano Strano, docente dell' ISIS "Galilei" di Gorizia, inizia a...
|