Come tablet, LIM e web 2.0 trasformano l'ambiente di apprendimento |
![]() |
Risorse - Dispositivi mobili |
Domenica 09 Settembre 2012 13:20 |
L'Istituto Comprensivo "Cecco Angiolieri" di Siena ci offre l'opportunità di apprezzare come l'uso di tablet, LIM e web 2.0 riesca a trasformare l'ambiente di apprendimento dei nostri ragazzi. Potete constatare come gli studenti vengano naturalmente attratti da oggetti con i quali stabiliscono una familiarità spontanea, strumenti che permettono di accedere a tutta una serie di applicazioni didattiche in costante aggironamento e perfezionamento.
Soprattutto l'iPad, o qualsiasi altro tablet, costituisce uno strumento straordinario per attività laboratoriali di tipo collaborativo. Se l'aula ha un acces point wi-fi tutti i dispositivi mobili possono connettersi ad internt attraverso la scheda wireless. Per il docente diventa cosi' semplicissimo socializzare la conoscenza e gli alunni potranno condividere e revisionare tra loro i lavori che svolgeranno in classe.
Articoli correlatiWritten on 04 Dicembre 2012, 19.52 by 7955 Written on 17 Marzo 2013, 13.55 by 4911 Written on 06 Luglio 2010, 13.45 by 15977 Written on 04 Ottobre 2011, 16.50 by 15006 Written on 18 Gennaio 2012, 21.37 by 7120 Written on 30 Giugno 2013, 13.38 by 6194 |