Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Virtual Frog: sezionare una rana con l'iPad E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 06 Luglio 2010 13:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

I siti d'oltremanica e d'oltreoceano segnalano ogni giorno nuove applicazioni didattiche per l'iPad.
E il caso di Virtual Frog, un programma per scoprire come è composto l'interno di una rana, dai suoi tessuti fino ai vari organi interni.

Si tratta di una vera e propria lezione di anatomia con la possibilità di interagire in maniera personalizzata e totale, utilissima per lo studio della biologia.

Fonte: Vocescuola
 

Articoli correlati

Written on 13 Ottobre 2013, 08.28 by
Da tempi immemorabili molte comunità agrarie hanno celebrato con grandi feste il periodo della fine del raccolto. Gli antichi...
Written on 30 Aprile 2014, 18.27 by
  Praticamente tutti abbiamo Google Drive nel nostro cellulare ed ora diventa possibile installare le applicazioni Google Docs e...
Written on 08 Febbraio 2012, 19.24 by
Se state utilizzando l'iPad a scuola e siete alla ricerca di applicazioni per realizzare presentazioni in stile PowerPoint ecco a voi 5 indicazioni...
Written on 13 Dicembre 2011, 15.07 by
Educreations è un'ottima risorsa free per creare e condividere videolezioni tramite iPad. Educreations trasforma in pratica il vostro iPad in una...
Written on 04 Ottobre 2011, 16.50 by
Torno a segnalare alcune applicazioni per iPad, specifiche per la didattica. In questo caso si tratta di 40 Apps dedicate all'insegnamento delle...
Written on 21 Settembre 2013, 13.07 by
  GeoGebra, Il popolarissimo software gratuito per la Geometria, l'Algebra e l'analisi è finalmente disponibile per...