ClimaCell: app per previsioni meteo avanzate Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 18 Luglio 2020 16:21

Se dovessimo fare una classifica stagionale delle app più consultate tramite smartphone, troveremmo certamente ai primi posti applicazioni meteo.

Oggi vi presento una delle ultime app dei questo settore, ClimaCell, che consente di consultare previsioni meteorologiche avanzate, di qualsiasi località.

Per comprendere la qualità di questo servizio, basti sapere che aziende e marchi come Porsche, Uber, Delta Airlines, la utilizzano come applicazione nativa per prevedere i mutamenti del tempo.

L'app purtroppo non è disponibile in lingua italiana e propone un'interessante sistema di previsione dei fenomeni atmosferici per suggerire in quale momento preciso della giornata è meglio praticare i nostri sport o hobby all'aria aperta, in modo da non essere sorpresi da tempeste o eventi analoghi.

Naturalmente informa sui principali elementi meteo previsti, come pioggia, umidità e ovviamente temperatura.

Tra gli aspetti più interessanti di ClimaCell, segnalo la possibilità di visualizzare il meteo strada per strada, il che significa che, nel programmare un percorso, ci verranno fornite le informazioni dell'attuale clima specifico con una risoluzione fino a 500 metri, al fine di sapere fino a quali zone di una determinata località piove e in quali no. Inoltre, possiamo attivare notifiche dalla stessa applicazione per avvisarci quando inizia o smette di piovere.

Potete scaricare ClimaCell per Android gratuitamente ed esiste anche una versione Premium che attiva diverse funzioni aggiuntive. 

ClimaCell

 

Articoli correlati

Written on 27 Ottobre 2015, 19.43 by maestroroberto
Math Tales, la ricca collezione di apps matematiche per iPad, si arricchisce di una nuova avventura, interamente dedicata ad...
Written on 29 Settembre 2014, 20.13 by maestroroberto
  It's vs Its - English Training è una nuova app Android per esercitarsi nell'inglese, progettata da Luigi...
Written on 20 Novembre 2014, 14.56 by maestroroberto
Trovo Symbaloo uno straordinario strumento per aggregare in poco spazio collegamenti a siti web, ricnducibili a specifici...
Written on 21 Marzo 2016, 20.59 by maestroroberto
Scratch non è l'unico linguaggio di introduzione al Coding che utilizza il formato dei blocchi. Esiste infatti anche Catrobat, il...
Written on 18 Ottobre 2020, 08.09 by maestroroberto
Durante il lockdown è capitato spesso, soprattutto per la scuola dell'infanzia, che si sia affidata la condivisione di video a...
Written on 13 Gennaio 2017, 15.18 by maestroroberto
Conosciamo già da tempo Toontastic come efficacissima app per creare storie animate su tablet. Ora è stata rilasciata da...