Coding: una guida per insegnanti Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Mercoledì 03 Dicembre 2014 19:29

 

Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa ministeriale "Programma il futuro", rivolta particolarmente alla scuola primaria.

Le scuole disporranno di semplici e divertenti strumenti, sopattutto di facile accesso, per avviare i bambini ai concetti di base dell'informatica e del pensiero computazionale. Si tratta di un approccio non rivolto alla programmazione di sistemi informatici ma allo sviluppo "strumenti concettuali per affrontare molti tipi di problemi in diverse discipline".

Per questo in USA è nata nel 2013 ,The Hour of Code, un progetto che mira a far svolgere almeno un'ora di Coding in ogni scuola del mondo. L'Italia fin da settembre 2014 si è inserita in questa iniziativa attraverso Programma il futuro, individuando la Settimana dell'Educazione Informatica dall'8 al 14 dicembre (scarica qui il volantino).

per approfondire questo tema vi consiglio una Guida per insegnanti al Coding, elaborata da Domenico Stasio su Fulcroscuola

 

Articoli correlati

Written on 29 Agosto 2021, 15.36 by maestroroberto
Google ha suggerito una serie di applicazioni progettate per l'apprendimento del coding per bambini e adolescenti. Sono...
Written on 04 Settembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Continuare a segnalare strumenti, esperienze e buone pratiche assume un senso reale nel momento in cui capita che una collega che ti...
Written on 19 Novembre 2020, 17.33 by maestroroberto
Il 23 novembre è la giornata di Fibonacci. La scelta della data non è casuale, in quanto nella nella notazione americana della...
Written on 24 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto
Segnalo EasyCode, progetto nato per supportare i bambini ad orientarsi nel mondo del digitale e a viverlo in maniera sempre più...
Written on 23 Novembre 2022, 18.11 by maestroroberto
Avevo segnalato già in precedenza alcune raccolte di Symbaloo, organizzate per tematiche, che archiviano in un unico spazio graficamente...
Written on 06 Ottobre 2022, 17.02 by maestroroberto
"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione...