Swift Playgrounds: dal prossimo autunno il coding per iPad Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 05 Agosto 2016 15:36

foto: www.digitaltrends.com/

Sarà disponibile gratuitamente dal prossimo autunno ed è uno degli appuntamenti più attesi per tutti gli insegnanti che utilizzano il coding in classe.

Si tratta di Swift Playgrounds, un'app che utilizza uno specifico linguaggio di programmazione creato da Apple e già utilizzato da molti professionisti per la creazione di applicazioni.

Swift Playgrounds non richiede alcuna conoscenza specifica sul coding e quindi potrà essere utilizzato tranquillamente fin dalla scuola primaria.

Per supportare i docenti a scoprirne il funzionamento, l'app integrerà un set completo di lezioni strutturate come un grande gioco in cui si dovrà guidare un personaggio all'interno di un'ambientazione 3D.

Cercherò di tenervi aggiornati sugli sviluppi di questo affascinante progetto. Per ora questo è il sito ufficiale: www.apple.com/swift/playgrounds/

 

Articoli correlati

Written on 14 Giugno 2016, 07.40 by maestroroberto
Matteo Duomo from ippolito on Vimeo. Orienterung in Torino è l’esperienza di CLIL con l’uso di Scratch...
Written on 18 Gennaio 2018, 19.10 by maestroroberto
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle...
Written on 12 Dicembre 2020, 17.45 by maestroroberto
Segnalo l'originalissimo lavoro fatto da Megan Mongelli per CSedWeek2020, del quale mette generosamente a disposizione l'orginale da...
Written on 03 Gennaio 2017, 15.31 by maestroroberto
Forse Cospaces, ambiente per creare storie in Realtà Virtuale, è stata una delle applicazioni didattiche più interessanti del...
Written on 10 Luglio 2019, 15.27 by maestroroberto
Google ha realizzato una nuova piattaforma educativa che aiuta gli insegnanti a insegnare il coding ai loro studenti. Questo nuovo...
Written on 17 Dicembre 2014, 15.40 by maestroroberto
Inventame è una nuova app per i bambini che consente loro di progettare giochi per tablet partendo dalla realtà fisica, senza...