Marty: il robot da montare e programmare con Scratch Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 06 Marzo 2018 17:52

La robotica si sta sempe più prepotentemente affermando anche nel mondo della scuola, già dalla prima infanzia.

Una delle conferme è rappresentata da Marty, un robot da montare e da programmare semplicemente utilizzando l'interfaccia Scratch, una piattaforma ormai molto familiare anche ai bambini più piccoli.

Come potete vedere nel video sotto, Marty può eseguire diverse azioni in corrispondenza ai comandi impartiti con Scratch. Possiamo dirgli di spostare le diverse parti del suo corpo e, essendo sviluppato in una piattaforma aperta, consente in futuro di collegare altri dispositivi per estenderne le funzionalità.

Marty è nato in Scozia e il suo ideatore intende dimostrare come sia possibile utilizzare Scratch ben oltre lo spostamento di sprite all'interno di uno schermo in una logica esclusivamente bidirezionale.

Disporre di un  vero robot, peraltro dall'aspetto amichevole e divertente, puù aiutare a sviluppare la creatività tra i bambini, integrando contestualmente la possibilità di promuovere concretamente il pensiero computazionale.

Il robot è disponibile online per circa 150 sterline e per saperne di più questo è il sito web https://robotical.io

 

Articoli correlati

Written on 22 Maggio 2016, 08.31 by maestroroberto
Immagine: http://fossbytes.com/ Media Lab di MIT (creatore di Scratch) e Google (sviluppatore di Blockly) stanno unendo i loro...
Written on 18 Giugno 2019, 14.34 by maestroroberto
Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi. Risorsa...
Written on 11 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Ecco nuove proposte di coding unplugged, adeguate al periodo in cui stiamo entrando. Dal sito web Ciao Bambini, una serie di proposte per...
Written on 10 Maggio 2015, 14.42 by maestroroberto
Programmr è un laboratorio interattivo gratuito  online per studenti che vogliono diventare esperti in...
Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 07 Aprile 2020, 16.10 by maestroroberto
Segnalo l'iniziativa del portale www.mrwebmaster.it, uno dei maggiori punti di riferimento per le nuove tecnologie dell'informazione...