Open Explorer: raccontare storie sulla mappa grazie a National Geographic |
![]() |
Risorse - Digital storytelling |
Scritto da Administrator |
Giovedì 27 Dicembre 2018 18:19 |
Segnalo un nuovo e formidabile strumento per raccontare storie sulla mappa, disponibile gratuitamente grazie a National Geographic. Si chiama Open Explorer e viene definito "diario di campo digitale" dove chiunque può documentare la propria esplorazione di qualsiasi ambiente (è possibile partire dal proprio cortile per scoprirne le funzionalità).
Per utilizzarlo è necessario registrarsi e cliccare su "Start your own expedition", direttamente dalla propria "Dashboard" nella parte in alto a destra dello schermo. La parte più interessante è rappresentata dalla possibilità di inserire collaboratori, in modo da coinvolgere, ad esempio, gli studenti della propria classe nella costruzione di itinerari multimediali geolocalizzati. Ho provato ad iniziare un'esplorazione dedicata al Foro Romano. Dopo aver inserito la copertina, con immagini e video, ho aggiunto una serie di post relativi ad alcune strutture del Foro, aggiungendo testi e contenuti multimediali. Per ogni elemento aggiunto, ho inserito la sua localizzazione e vedrete apparire nella mappa iniziale tutti i contrassegni che, cliccati, rimandano al contenuto. A me piace molto e credo che possa essere efficacemente utilizzato in classe come strumento cooperativo. Ecco l'esempio di eslorazione sul Foro Romano Vai su Open Explorer di National Geographic
Articoli correlatiWritten on 24 Luglio 2016, 17.26 by 10248 Written on 13 Gennaio 2017, 15.18 by 10888 Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by 9905 Written on 19 Gennaio 2020, 10.35 by 8626 Written on 01 Luglio 2014, 15.21 by 3778 Written on 05 Aprile 2019, 15.24 by 4359 |