Software didattici: le pubblicazioni di Giorgio Musilli scaricabili gratuitamente Stampa
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Domenica 27 Luglio 2014 09:52

Sono aggiornatissime e disponibili gratuitamente le pubblicazioni dedicate ai software didattici realizzate da Giorgio Musilli, di Didattica.org.

La prima, "I software autore per la didattica - Percorsi creativi nella scuola primaria" non è soltanto una voluminosa raccolta (435 pagine) di software per la creazione di oggetti didattici, ma racconta anche la storia dell'introduzione delle nuove tecnologie nella scuola italiana.

La seconda, "Grande cassetta degli attrezzi - Materiale open source e freeware per Windows" rappresenta invece un archivio sotto forma di tabella dei vari software di libero utilizzo disponibili per un utilizzo didattico. Le risorse sono suddivise per tipologia (Sistemi operativi, raccolte immagini, font, icone, suoni liberi, oggetti didattici, gestori di files, strumenti per le LIM, piattaforme per ufficio, ecc.). Ogni materiale presente viene descritto nei dettagli, con rimando al relativo link.

Vi consiglio caldamente di scaricare e tenere a disposizione due tra le più complete raccolte di risorse didattiche che mi sia capitato di consultare, messe a disposizione dall'ottimo collega.

Scarica direttamente qui :

Articoli correlati

Written on 18 Ottobre 2010, 18.35 by maestroroberto
L'ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna promuove un progetto sperimentale per la diffusione di risorse digitali nella scuola...
Written on 04 Gennaio 2022, 19.02 by maestroroberto
Mi capita ogni tanto di segnalare archivi di risorse didattiche che possono essere utili a tanti colleghi alla ricerca di "contenitori"...
Written on 25 Ottobre 2021, 15.24 by maestroroberto
Una delle imprese più complicate è quella di tenere aggiornato un archivio di strumenti digitali utili per la didattica, suddivisi...
Written on 16 Gennaio 2015, 17.40 by maestroroberto
Quando si parla di sistemi Linux si pensa sempre a soluzioni valide soprattutto per "resuscitare" vecchi computer inutilizzabili...
Written on 07 Settembre 2022, 19.30 by maestroroberto
Segnalo sempre con grande piacere gli strumenti che Ivana Sacchi progetta e realizza, mettendo a frutto la sua grande esperienza di insegnante,...
Written on 21 Ottobre 2022, 15.26 by maestroroberto
  Abbiamo scoperto decine di possibilità di utilizzo di Genially per la didattica. Lo staff di Genially ha...