Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Raccolte di programmi didattici in CD disponibili gratuitamente E-mail
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Lunedì 18 Ottobre 2010 18:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna promuove un progetto sperimentale per la diffusione di risorse digitali nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria e nella scuola media.
Sono stati resi disponibili alcuni tra i più noti CD ROM di software didattico di libero utilizzo per Windows.
Queste raccolte di programmi didattici sono scaricabili come file immagine creata con il noto software Nero e masterizzabili su CD con lo stesso programma, con la possibilità di scaricare persino le etichette, disponibili nella cartella 0etichette.

I CD ROM didattici disponibili sono:

 

  • Primi P@ssi - scuola dell'infanzia: causa ed effetto, uso di mouse e tastiera, percezione visiva ed uditiva, organizzazione spaziale, avvio alla lettura, logica).
  • 1 & 2... reStart - scuola primaria – classi 1^, 2^, 3^ italiano (esercitazioni, lettura e scrittura, comprensione, giochi linguistici), matematica (aritmetica, logica, insiemistica, problemi geometrici, strategia), storia e geografia, arte e immagine, lingua straniera.
  • Start 3 - classi 4^ e 5^ della scuola primaria e per la secondaria di I° grado: italiano (grammatica, lettura e scrittura, comprensione, giochi linguistici), matematica (aritmetica, geometria proiettiva, strategia, vari), storia e geografia (regioni italiane, Italia, Europa, Africa, Americhe, Asia, sistema solare, ecc.), tecnologia (meccanica, misure, vettori, computer test, ecc.).
  • CD-H - Raccolta di software didattico e riabilitativo e catalogo degli ausili.

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2016, 14.10 by maestroroberto
E' stata appena rilasciata la nuova versione di Google Sites, lo strumento gratuito di Google per costruire semplici siti...
Written on 07 Aprile 2015, 09.12 by maestroroberto
  Ho avuto recentemente l'onore di condividere un'esperienza di formazione con Ivana Sacchi, una pioniera nell'uso...
Written on 06 Gennaio 2022, 17.48 by maestroroberto
Fermo restando che occorrerebbe privilegiare l'utilizzo di risorse didattiche aperte (OER), per ovvie ragioni che non sto ora a rammentare, di...
Written on 16 Gennaio 2015, 17.40 by maestroroberto
Quando si parla di sistemi Linux si pensa sempre a soluzioni valide soprattutto per "resuscitare" vecchi computer inutilizzabili...
Written on 20 Giugno 2019, 10.42 by maestroroberto
Google ha lanciato una piattaforma interamente dedicata ai docenti e ad app didattiche per l'uso di Chromebook in classe. A...
Written on 04 Febbraio 2022, 21.03 by maestroroberto
Proprio nel bel mezzo di un lavoro di formazione che sto realizzando per Arete' e che ho dedicato alla costruzione della cassetta degli...