Risorse digitali per l'apprendimento secondo la Tassonomia di Bloom |
![]() |
Risorse - Software didattico |
Scritto da Administrator |
Venerdì 22 Giugno 2018 15:10 |
Sappiamo bene come i livelli di apprendimento siano stati classificati da Benjamin Bloom in sei settori progressivi. La cosiddetta tassonomia di Bloom viene rappresentata solitamente con una piramide alla cui base c'e' ricordare e poi, a salire, comprendere, applicare, analizzare, valutare, creare.
Per un utilizzo efficace delle tecnologie didattiche, diventa molto utile associare le varie risorse digitali ai diversi obiettivi generali dell'apprendimento. Il sito web www.teachthought.com ha operato un'interessante raccolta di link in cui vengono proposte raccolte di risorse digitali secondo la Tassonomia di Bloom, rappresentate in diverse forme (mappe, immagini interattive, flipbook, ecc). Thinglink Bloom's Taxonomy Tower: risorse digitali in un'immagine interattiva Thinglink. Parapal online: un sistema interattivo che associa ad ogni obiettivo alcune tipologie di strumenti digitali. Edutopia: Tassonomia di Bloom sotto forma di mobile app. Flipsnack : La Teoria delle intelligenze multiple di Gardner e la tassonomia di Bloom attraverso un flipbook. Slideshare : Una presentazione che illustra la tassonomia in modo dettagliato. Verbi dell'hightech : cliccate su un verbo e trovate attività divertenti e creative. Wikispaces : ricco elenco di app per ogni categoria della tassonomia di Bloom.
Articoli correlatiWritten on 12 Giugno 2020, 14.44 by 3884 Written on 03 Luglio 2014, 14.53 by 14338 Written on 02 Dicembre 2011, 19.10 by 113636 Written on 07 Aprile 2015, 09.12 by 27692 Written on 06 Gennaio 2022, 17.48 by 7894 Written on 04 Febbraio 2015, 15.47 by 13289 |