
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della geografia.
Le attività principali dell'Istituto sono:
- - produzione, aggiornamento e cessione di cartografia a media e piccola scala
- - copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale
- - costituzione e gestione della banca dati geografica
- - manutenzione dei confini di stato
- - conservazione della cartografia storica nazionale
In relazione a quest'ultimo aspetto dell'attività dell'IGM vi suggerisco di visionare la sezione Carte e stampe Antiche, riproduzioni in tiratura limitata su carta vergata tipo “a mano” di carte e stampe antiche, selezionate tra le collezioni delle conservatorie storiche dell’Istituto geografico militare.
I soggetti delle carte presenti riguardano:
•piante di città
•carte degli stati preunitari
•carte militari
•tavole di atlanti
•carte generali dell’Italia
Queste prestigiose riproduzioni sono acquistabili registrandosi al servizio. Per avere un'idea dei costi, visitate la pagina delle carte più vendute.
Articoli correlati
Written on 17 Febbraio 2011, 18.23 by 
La casa editrice Raffaello mette a disposizione di docenti ed alunni un colorato ed articolato sito web, ricco di proposte didattiche... Written on 10 Febbraio 2012, 14.52 by 
Oggi, 10 febbraio, si celebra in Italia Il Giorno del ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel... Written on 20 Aprile 2010, 15.48 by  Segnalo una preziosissima risorsa per docenti e ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado.
Si tratta del Portale Medievale, una sorta di... Written on 27 Novembre 2013, 20.08 by 
E' possibile trasformare i bambini in tanti artigiani dell'Antica Grecia e far loro costruire dei vasi di... Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by 
GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati... Written on 23 Aprile 2014, 17.04 by 
Il campo di concentramento di Colfiorito (PG)
Come materiale di approfondimento in vista del 25 aprile segnalo un progetto senza fini di...
|