Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Portale Medievale E-mail
Discipline - Storia
Martedì 20 Aprile 2010 15:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una preziosissima risorsa per docenti e ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado.
Si tratta del Portale Medievale, una sorta di sito-blog dedicato ad un periodo storico per molti versi ancora oscuro ma ricco di fascino, allo scopo di divulgare liberamente la cultura medievale.
Il Portale Medievale.it si prefigge lo scopo di dare visibilità e priorità ai lavori che non hanno avuto opportunità di pubblicazione.
Il Blog di Attualità Medievale rappresenta un contenitore di news ed eventi nell'ambito della ricerca e della cultura medievale.
Sia il Portale che il Blog sono concepiti per stimolare la collaborazione e la partecipazione attiva degli appassionati. Gli utenti del Portale e del Blog possono arricchirne i contenuti, inviando i loro lavori o attraverso l'uso dei commenti e del voto.

Molto interessante la scheda Sezioni Tematiche, che suddivide i vari articoli in macro argomenti: i Templari, le Crociate, gli Ordini Cavallereschi, i Misteri e le Leggende, Federico II, Eresia ed Inquisizione, Storia Medievale in generale, Personaggi, Arte e Architettura, Archelogia medievale, Costume, Cronologia, le Battaglie, i Luoghi.
Ottimo strumento, peccato non possa avere opportunità di utilizzo nella scuola primaria in quanto con un bel colpo di mannaia si è deciso di troncare lo studio della storia all'antica Roma, privando i bambini dell'opportunità di scoprire e vivere con tutto i loro trasporto emotivo e fantastico la mitica epoca de ..."le dame, i cavalier, l'armi, gli amori...."

Articoli correlati

Written on 16 Dicembre 2009, 14.35 by
La casa della tecnologia propone un itinerario didattico particolarmente indicato per alunni di classe quarta alle prese con la conoscenza delle antiche...
Written on 06 Agosto 2012, 14.42 by
La società Fratelli Alinari nel settembre del 1998 ha costituito la “Fratelli Alinari. Fondazione per la storia della...
Written on 01 Agosto 2011, 14.29 by
Imparare a leggere l'orologio e le ore in generale è una di quelle attività che spesso risultano indigeste a molti bambini. Per fortuna la rete...
Written on 17 Gennaio 2011, 13.17 by
A completamento di un elenco di links dedicato a materiali e risorse online sugli Egizi, pubblicato nel blog qualche giorno fa, vi segnalo Egittophilia,...
Written on 14 Gennaio 2012, 14.25 by
Grazie a Raffaello Editrice possiamo proporre ai nostri alunni di ripercorrere il Viaggio di Ulisse attrraverso un fantastico gioco a quiz online. Il...
Written on 24 Maggio 2013, 15.45 by
Scoprii qualche tempo fa in Omnes Viae e mi ero ripromesso di parlarne, ma poi mi è passato di mente. Ora che ci sono ricapitato...