Timeglider: creare timeline in html5 Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 20 Marzo 2016 10:17

Timeglider è un sito web che permette di creare timeline interattive in HTML5, quindi utilizzabile con qualsiasi dispositivo.

Questa risorsa è disponibile gratuitamente nella versione student con alcune limitazioni: un unico account studente, 3 timeline, 20 immagini utilizzabili, 200 visualizzazioni di pagina mensili.

Ad ogni evento inserito nella linea del tempo potrete associare descrizioni testuali, immagini, link, audio, video, tag e altro ancora. Ogni contenuto è inseribile facendo doppio clic ed è anche possibile trascinare e includere le immagini direttamente dal proprio pc.

Timeglider permette di ingrandire e rimpicciolire  la vostra timeline e modificare la rilevanza degli eventi. Con un account a pagamento, è possibile operare in maniera collaborativa su una timeline e si ha a disposizione più spazi nel cloud, a seconda del profilo scelto.

Una volta completata la linea del tempo, è possibile condividerla e incorporarla. 

Vai a Timeglider

 

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2016, 19.37 by maestroroberto
Il Time ha appena pubblicato una selezione di 100 immagini che hanno cambiato il mondo, selezionate da un team internazionale di...
Written on 18 Marzo 2018, 16.27 by maestroroberto
Ancora suggerimenti per proporre attività CLIL nella scuola primaria, in relazione al programma di storia. In questo caso vi...
Written on 08 Febbraio 2015, 09.44 by maestroroberto
  La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di...
Written on 29 Agosto 2017, 15.59 by maestroroberto
Ancient Earth Globe è un'applicazione web ci mostra come è cambiata la fisionomia della Terra nel corso degli ultimi 600 milioni...
Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by maestroroberto
Ho trovato davvero curiosa la rappresentazione delle antiche vie romane riproposta secondo le stile delle linee metropolitane. La...
Written on 10 Gennaio 2018, 14.56 by maestroroberto
Anche quest'anno vi propongo un elenco di risorse e materiali didattici utili per celebrare in classe la Giornata della Memoria...