Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timeglider: creare timeline in html5 E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 20 Marzo 2016 10:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Timeglider è un sito web che permette di creare timeline interattive in HTML5, quindi utilizzabile con qualsiasi dispositivo.

Questa risorsa è disponibile gratuitamente nella versione student con alcune limitazioni: un unico account studente, 3 timeline, 20 immagini utilizzabili, 200 visualizzazioni di pagina mensili.

Ad ogni evento inserito nella linea del tempo potrete associare descrizioni testuali, immagini, link, audio, video, tag e altro ancora. Ogni contenuto è inseribile facendo doppio clic ed è anche possibile trascinare e includere le immagini direttamente dal proprio pc.

Timeglider permette di ingrandire e rimpicciolire  la vostra timeline e modificare la rilevanza degli eventi. Con un account a pagamento, è possibile operare in maniera collaborativa su una timeline e si ha a disposizione più spazi nel cloud, a seconda del profilo scelto.

Una volta completata la linea del tempo, è possibile condividerla e incorporarla. 

Vai a Timeglider

 

Articoli correlati

Written on 30 Gennaio 2019, 14.27 by maestroroberto
eStory è uno strumento gratuito per la creazione di timeline che offre la possibilità du integrare contenuti multimediali come...
Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
152740
Written on 28 Dicembre 2015, 18.20 by maestroroberto
I colleghi di classe III di scuola primaria troveranno certamente utilissimo il sito web creato dall'amico Paolo Gallese, interamente...
Written on 13 Gennaio 2020, 21.02 by maestroroberto
Storia, by robertosconocchini1   Ho ripreso il lavoro di archiviazione di sezioni del blog in Pearltrees, inserendo una nuova...
Written on 14 Ottobre 2016, 10.40 by maestroroberto
Un'attività che può essere proposta a conclusione dell’argomento I MESI DELL’ANNO nella scuola primaria...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...