3 strumenti per creare un albero genealogico Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 12 Febbraio 2021 14:35

Uno dei classici approcci alla ricerca storica per i bambini è costituito dalla realizzazione di un semplice albero genealogico.

Esistono strumenti digitali che ci aiutano in questo senso ed ecco 3 applicazioni create appositamente per progettare alberi genealogici senza la necessità di avere conoscenze di programmazione o progettazione, grazie alla possibilità di aggiungere e organizzare i diversi blocchi.

  • VisualFamilyTree: un'opzione ideale per creare semplici diagrammi. È un programma gratuito per Windows e Linux e ci permette di creare un albero genealogico con ampie informazioni e immagini sui singoli membri della famiglia. Tutto può essere fatto molto semplicemente usando il mouse e alcuni tasti. È incluso un editor per esportare questo albero genealogico in diversi formati (pdf, svg, png) e l'output può essere ampiamente configurato.
  • Familyecho.com: un'applicazione web che crea diagrammi semplici senza la necessità di registrazione. Il suo punto di forza non è l'estetica, ma offre risorse veloci per avere un albero in pochi minuti.
  • VisualParadigm: altro strumento web, con un'interfaccia drag and drop per creare alberi genealogici senza sforzo. Il sito presenta tutti gli elementi standard di cui abbiamo bisogno per creare Albero genealogico per varie piattaforme. È dotato di modelli di albero genealogico gratuiti, che ci aiutano a evitare di dover ricominciare da capo.

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Aprile 2019, 19.00 by maestroroberto
Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli...
Written on 28 Dicembre 2015, 18.20 by maestroroberto
I colleghi di classe III di scuola primaria troveranno certamente utilissimo il sito web creato dall'amico Paolo Gallese, interamente...
Written on 15 Maggio 2020, 12.34 by maestroroberto
Quando un'azienda di videogiochi decide di realizzare un gioco ambientato in periodi storici lontani, deve riuscire a ricrearre un...
Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by maestroroberto
Ho trovato davvero curiosa la rappresentazione delle antiche vie romane riproposta secondo le stile delle linee metropolitane. La...
Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by maestroroberto
Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare...
Written on 01 Aprile 2019, 16.01 by maestroroberto
Conosco da tempo Francesca Musco come brava ed appassionata collega, che con i suoi bambini della scuola primaria di San Marino sperimenta...