Nuova versione di LibreOffice, l'alternativa open source a Microsoft Office Stampa
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Lunedì 12 Agosto 2019 14:34

Document Foundation ha appena lanciato la nuova versione di LibreOffice 6.3, la suite per ufficio open source per desktop, già disponibile al download per sistemi Windows, Linux e Mac OS.

Compatibile con SO da Windows 7 SP1 in poi o da macOS 10.9 in poi, nel nuovo importante aggiornamento sono stati apportati numerosi miglioramenti delle prestazioni, il lancio di nuove funzionalità, il miglioramento di altre, nonché l'efficientamento della compatibilità con i formati proprietari di Microsoft Office.

Tra le nuove funzionalità integrate in questa versione vi è il miglioramento delle prestazioni durante il caricamento e l'elaborazione di file di testo con diversi marker, tabelle, caratteri integrati, fogli di calcolo ODS / XLSX di grandi dimensioni e file Calc con VLookup nelle applicazioni Writer e Calc .

Anche la velocità di salvataggio dei fogli di calcolo Calc come file XLS è stata migliorata. Writer, Calc, Impress e Draw hanno già la nuova interfaccia compatta opzionale basata su schede.

Ecco un video che illustra le varie modifiche di LibreOffice 6.3

Per scaricare LibreOffice: https://www.libreoffice.org/download/download/

 

Articoli correlati

Written on 16 Febbraio 2016, 14.31 by maestroroberto
Printing Press è una pratica e gratuita applicazione web che permette di creare facilmente giornalini scolastici, opuscoli,...
Written on 14 Giugno 2018, 15.07 by maestroroberto
Citavi è un software per la ricerca e la gestione di dati bibliografici. Attraverso uno specifico plug-in, è possibile...
Written on 25 Ottobre 2015, 09.19 by maestroroberto
Capita sempre più spesso di dover firmare documenti digitali per inviarli in formato PDF attraverso la rete. Sono...
Written on 20 Ottobre 2018, 13.26 by maestroroberto
AnyFlip è l'ennesimo strumento interessante che permette di converire i nostri PDF in fantastici flipbook. Una volta registrati,...
Written on 12 Gennaio 2016, 15.29 by maestroroberto
Mi è capitato di scoprire questa risorsa girovagando tra i social e mi ha subtio incuriosito. Per quanto si siano perfeionati i...
Written on 30 Marzo 2017, 15.34 by maestroroberto
Sono davvero molti i siti web che permettono di creare scritte originali e simpatiche. Screedbot vi consente di scrivere...