Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

CITAVI: software per la ricerca e gestione di dati bibliografici E-mail
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Giovedì 14 Giugno 2018 15:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Citavi è un software per la ricerca e la gestione di dati bibliografici. Attraverso uno specifico plug-in, è possibile importare riferimenti bibliografici e salvare le pagine web in formato PDF e analizzare e strutturare le risorse salvate.

E' possibile effettuare ricerche direttamente in Citavi nelle banche dati ad accesso libero, nei cataloghi bibliotecari e nelle banche dati specializzate a cui la tua organizzazione ha accesso.

Per la scrittura è disponibile il plug-in Citavi per Microsoft Word che si installa in automatico insieme al programma. Il plug-in inserisce direttamente nel documento Word, paragrafo dopo paragrafo, tutti i titoli, le idee, le citazioni, ecc. che avete salvato nel vostro archivio Citavi. Con un solo clic trasferite idee, titoli e citazioni all'interno del testo. 

Citavi inserisce in automatico i riferimenti bibliografici delle citazioni, per esteso o abbreviati, nel testo o nelle note a piè di pagina, formattando il vostro lavoro come previsto dallo stile di citazione selezionato.
I titoli citati appaiono in automatico nella bibliografia, formattati in modo esatto in base allo stile di citazione prescelto.

Sono davvero tante le ulteriori funzionalità di questo software, disponibile in una versione di base gratuita, che vi invito ad approfondire.

Vai su CITAVI forever 

 

Articoli correlati

Written on 10 Aprile 2017, 15.50 by maestroroberto
My Live Signature è un servizio che consente di creare facilmente firme digitali personalizzate. L'aspetto...
Written on 06 Settembre 2022, 16.23 by maestroroberto
Normalmente finiamo per ricorrere a Microsoft Word per creare documenti,utilizzando solo pochi strumenti rispetto ad una dotazione di...
Written on 30 Marzo 2017, 15.34 by maestroroberto
Sono davvero molti i siti web che permettono di creare scritte originali e simpatiche. Screedbot vi consente di scrivere...
Written on 14 Settembre 2015, 17.06 by maestroroberto
Formswift è uno strumento web gratuito che ci permette di eseguire tre diverse operazioni: creare documenti PDF direttamente dal web,...
Written on 02 Febbraio 2019, 16.41 by maestroroberto
Aggiungiamo CleverPDF ai tanti strumenti presenti in rete per convertire file da e in PDF. L'applicazione web è totalmente gratuita...
Written on 06 Giugno 2019, 14.28 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di fonts in grado di rendere i vostri testi ancora più belli vi suggerisco questo elenco in cui i caratteri sono...