Sicurezza e salute a scuola: "Le lezioni di Napo" |
![]() |
Risorse - Sicurezza |
Giovedì 31 Ottobre 2013 13:46 |
I bambini e gli insegnanti della scuola primaria possono partecipare a "Napo per gli insegnanti", un interessante progetto finalizzato a illustrare i concetti di base sulla sicurezza e la salute in ambito scolastico.
Destinate ai bambini di età compresa tra i sette e gli 11 anni, le risorse si avvalgono del personaggio dei cartoni animati Napo, che diffonde il messaggio della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in modo semplice e coinvolgente.
"Napo per gli insegnanti" si integra nelle materie del programma scolastico e tratta argomenti con i quali i bambini con ogni probabilità sono destinati a confrontarsi a casa e a scuola, tra cui la segnaletica di sicurezza, i rischi per la pelle e la schiena e l'individuazione dei rischi e dei pericoli.
Sono diponibili diversi pacchetti didattici contenenti specific messaggi chiave e gli obiettivi di apprendimento, offrendo agli insegnanti tutti i dettagli sulle attività proposte e le risorse necessarie, unitamente a un esempio di pianificazione della lezione che può essere facilmente utilizzata in una tipica lezione di 40 minuti.
Nel 2012 l'EU-OSHA ha messo a disposizione questo pacchetto di strumenti (in sette lingue), a 13 Stati membri, e ora altri 12 paesi europei stanno aderendo all'iniziativa.
Articoli correlatiWritten on 28 Gennaio 2012, 14.31 by 5151 Written on 11 Novembre 2011, 18.00 by 7448 Written on 03 Ottobre 2009, 11.56 by 6377 Written on 02 Maggio 2014, 13.31 by 10166 Written on 14 Ottobre 2013, 19.01 by 6093 Written on 21 Ottobre 2012, 11.44 by 6343 |