Google lancia Passkeys per un futuro senza password

Google lancia Passkeys per un futuro senza password

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google presenta un nuovo modo di accedere ai nostri account con Passkey, una soluzione più sicura e semplice rispetto alle password tradizionali. Con l'implementazione delle passkey, si prefigura una transizione verso un futuro senza password.

L'uso delle password è stato per molto tempo la modalità standard per proteggere i nostri account e dati online. Tuttavia, il suo utilizzo ha portato con sé anche una serie di problemi, come il rischio di furto di informazioni o la difficoltà nel ricordare più password. Google, in collaborazione con Apple, Microsoft e la FIDO Alliance, cerca di superare il problema con il lancio di passkey, una nuova forma di autenticazione più sicura e conveniente.

Passkeys è una soluzione di autenticazione che utilizza coppie di chiavi crittografiche sincronizzate tramite il cloud su tutti i dispositivi degli utenti. Questa tecnologia ci consente di accedere a siti Web e app utilizzando gli stessi dati biometrici o il PIN di blocco dello schermo per accedere al nostro dispositivo mobile. In questo modo viene reso difficile l'accesso non autorizzato agli account degli utenti, poiché sarebbe necessario l'accesso fisico al dispositivo.

La sinergia tra Google, Apple, Microsoft e la FIDO Alliance ha permesso l'implementazione di passkey in vari sistemi operativi e browser, come Android, MacOS, Windows, Edge, Safari e Chrome. Questa compatibilità semplifica l'utilizzo delle passkey per accedere agli account Google su diversi dispositivi, come un iPhone o un desktop Windows.

Nell'ultimo anno, diverse aziende come PayPal, Shopify, Kayak e Docusign hanno iniziato a utilizzare passkey sulle loro piattaforme. Questa tendenza giustifica l'interesse di questa tecnologia da parte dei principali attori del mercato.

Gli utenti Google possono ora attivare le passkey a questo link, senza annullare la possibilità di utilizzare password e altri strumenti di autenticazione. Si prevede che nel prossimo futuro anche gli amministratori di Google Workspace potranno abilitare questa opzione per i propri utenti. 

Una volta entrati, possiamo selezionare l'account e seguire le istruzioni in modo da poterci identificare senza password.

Articoli correlati

Written on 26 Giugno 2016, 17.42 by maestroroberto
Circa 4,7 milioni di internauti italiani dichiarano di conoscere il Deep Web, ovvero l‘Internet sommerso non rilevato dai comuni...
Written on 17 Ottobre 2015, 19.59 by maestroroberto
Google ed Altroconsumo hanno promosso una campagna di sensibilizzazione all'utilizzo di internet e del mondo digitale in genere, in modo...
Written on 30 Dicembre 2015, 18.27 by maestroroberto
Secondo le stime di UN e dell'FBI in qualsiasi momento della giornata ci sono 750.000 uomini online che cercano materiale...
Written on 16 Agosto 2023, 09.35 by maestroroberto
Batch PDF Encryptor è uno software semplice ma potente, progettato per crittografare e proteggere più file PDF in blocco, garantendo...
Written on 14 Ottobre 2017, 16.49 by maestroroberto
I ricercatori di ESET hanno scoperto DoubleLocker, un innovativo malware per Android che combina un astuto meccanismo di infezione con due potenti...
Written on 20 Settembre 2016, 15.30 by maestroroberto
Che si tratti di Pokémon Go, Grand Theft Auto o World of War Craft, i giochi online possono creare una certa dipendenza e una nuova...