5000 insegnanti si incontrano online grazie a Skype

5000 insegnanti si incontrano online grazie a Skype

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

How to create a profile and find a teacher from Skype in the classroom on Vimeo.

Skype è già usato da docenti di tutto il mondo per tenersi in contatto con i propri studenti. Ora anche le interazioni tra i professori di tutto il mondo potrebbero diventare più semplici, grazie al nuovo sistema lanciato dal popolare software VoIP e denominato Skype in the classroom.

Si tratta di una piattaforma che consente agli insegnanti di creare profili che descrivono la propria classe e le materie di insegnamento. Attualmente in versione beta, Skype in the classroom può disporre già di una comunità di circa 5.000 insegnanti in 99 paesi, ai quali è fornita una piattaforma comune attraverso cui conoscere altri insegnanti, con medesimi interessi e potenzialmente utili per avviare iniziative congiunte facendo perno su Skype.

Per accedervi basta semplicemente registrarsi con il proprio account Skype e avviare la connessione con altri insegnanti, esplorare le cartelle e trovare progetti e risorse. Trattasi di un progetto, insomma, che potrebbe offrire indubbi benefici al mondo dell’istruzione sulla base di una piattaforma la cui architettura si basa su Skype e le cui risorse sono messe in campo direttamente dai docenti. 

Il progetto non è nuovo, ma la sua crescita nel tempo ha suggerito a Skype la necessità di investirvi maggiori risorse per rendere il tutto più organico, meglio strutturato e più comodo da utilizzare. La portavoce Jacqueline Botterill ha infatti spiegato che «Abbiamo osservato la crescita e abbiamo deciso di trovare un modo per sostenere questa comunità. Ci sono un certo numero di piattaforme online che stavano cercando di attirarla, ma sono molto frammentate e non omogenee, quindi stiamo cercando di creare un luogo in cui gli insegnanti possano incontrarsi».

Fonte: Web News

Articoli correlati

Written on 01 Ottobre 2012, 17.35 by
Il fenomeno Pinterest sta bruciando le tappe ed anche in Italia si stanno moltiplicando le iscrizioni a questo splendido social...
Written on 05 Ottobre 2011, 19.48 by
My Page è un interessante tentativo di coinvolgere bambini e ragazzi in una piattaforma social network, interamente in lingua italiana, permettendo...
Written on 05 Settembre 2013, 13.07 by
  Qualche tempo fa segnalai Schoolfy, un social network per la gestione delle classi. Questa piattaforma, come altre analoghe, sono...
Written on 01 Novembre 2010, 21.06 by
Social Network nella didattica Segnalo molto volentieri questa presentazione curata da Caterina Policaro in occasione della recente ultima...
Written on 23 Marzo 2011, 21.35 by
Sophia è un nuovo Social Network per la scuola, pensato specificatamente per educatori, genitori, studenti, ecc. Ha un aspetto molto attraente e...
Written on 15 Maggio 2012, 18.12 by
Google Gruppi è stato uno dei primo social network, anche se successivamente ha subito un certo oscuramento da servizi come Twitter,...