La risposta di Google a Facebook: Google+ (Google Plus) Stampa
Risorse - Social Network
Sabato 02 Luglio 2011 18:20

google+

In questi giorni blog e siti interessati alle novità provenienti dalla rete, versano fiumi di... inchiostro digitale per descrivere la risposta di Google a Facebook: Google+ (o Google Plus).
Il nuovo social network del colosso di Montain View, che ha catturato anche l'interesse di Steve Jobs e che ha fatto tesoro degli errori dell'infausta esperienza Google Wawe, promette di rappresentare un'alternativa assai agguerrita a Facebook e già stanno fioccando tutta una serie di applicazioni connesse, prime tra tutte i giochi.

Ancora la piattaforma è in fase di prova con accesso limitato e per provarla cliccate qui.

Tra le tante disponibili, ho scelto questa guida da Giardini blog, che illustra efficacemente come iscriversi a Google Plus, come crearsi le cerchie di persone e molto altro ancora.
Le varie indicazioni sono corredate da diversi video tutorial.

Anche Mark Zuckerberg ha il suo profilo registrato in Google+ a questo indirizzo.
Proverò ad iscrivermi anche io e poi.. vi farò sapere!

Articoli correlati

Written on 01 Novembre 2010, 21.06 by
Social Network nella didattica Segnalo molto volentieri questa presentazione curata da Caterina Policaro in occasione della recente ultima...
Written on 24 Settembre 2013, 20.27 by
  Twigis è un vero e proprio social network, un portale di informazione e divertimento pensato a misura di bambino (da 6 a 12...
Written on 01 Aprile 2011, 14.53 by
How to create a profile and find a teacher from Skype in the classroom on Vimeo. Skype è già usato da docenti di tutto il mondo per tenersi in...
Written on 09 Ottobre 2012, 16.20 by
  Questi due video si riferiscono all'interessantissimo incontro di formazione "Social Network e...
Written on 18 Maggio 2013, 15.46 by
Schoolfy nasce dopo più di due anni di progettazione e sviluppo e rappresenta una piattaforma digitale in lingua inglese e spagnola per...
Written on 23 Marzo 2011, 21.35 by
Sophia è un nuovo Social Network per la scuola, pensato specificatamente per educatori, genitori, studenti, ecc. Ha un aspetto molto attraente e...