Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

160 applicazioni digitali per la scuola selezionate da Religione 2.0 E-mail
Risorse - Software didattico
Lunedì 23 Maggio 2011 15:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

 

Continuo a segnalare strumenti per la didattica digitale.
In questo caso il collega Luca Paolini di Religione 2.0, ci mette a disposizione questo preziosissimo slideshow con ben 160 applicazioni digitali che, in maniera riduttiva, vengono definite come strumenti per supportare la didattica della Religione con le più innovative tecnologie web 2.0, quando invece si tratta di risorse di straordinaria utilità per attività didattiche in ogni ambito disciplinare.

La quantità e la completezza delle informazioni presenti e l'ottima organizzazione dei vari contenuti fanno sì che questo archivio di risorse didattiche debba rimanere sempre a portata di mano!

Articoli correlati

Written on 30 Ottobre 2013, 20.15 by
Nanoogo è una divertente piattaforma digitale per la scrittura creativa dei bambini. Una volta registrati gratuitamente al servizio,...
Written on 02 Novembre 2013, 10.03 by
  Negli Stati Uniti sono ben oltre 100.000 gli insegnanti che utilizzano Blendspace per creare lezioni multimediali! Si tratta...
Written on 02 Marzo 2012, 14.45 by
Nel portale didattico VBScuola potrete trovare "Primi passi con il Mouse", autore Sandro Sbroggiò, un pacchetto software composto...
Written on 05 Febbraio 2013, 13.54 by
Segnalo Realtime Board, una lavagna multicolore condivisa liberamente, utilizzabile con chat annessa, realizzata in...
Written on 30 Dicembre 2013, 14.12 by
Se siete alla ricerca di uno strumento per creare lezioni o esercitazioni online, potete prendere in...
Written on 20 Aprile 2011, 13.18 by
Bitesize Bingo è un gioco didattico ideato da BBC Schools. E ' una tombola, o meglio un bingo ...scolastico, in cui occorre scegliere la materia su...