Algodoo: percorsi di fisica per bambini

Algodoo: percorsi di fisica per bambini

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Algodoo è una piattaforma creativa totalmente aperta per percorsi didattici di fisica nella scuola primaria, in versione 2D. 

I bambini possono disegnare forme, che diventano oggetti reali in grado di interagire tra loro. Gli oggetti possono essere trasformati in liquidi che si comportano esattamente come se assumessero quello stato.  La forza di gravità può essere aumentata, attivata o disattivata.

Algodoo è stato progettato sotto forma di cartone animato, che lo rende uno strumento ideale per la creazione di scene interattive.  Algodoo incoraggia gli studenti e la loro creatività, la capacità e la motivazione dei bambini a costruire esperienze di apprendimento divertendosi.  E 'semplice da usare e ci sono modalità di utilizzo più approfondito per gli utenti più esperti.

I modelli creati dai bambini possono essere condivisi tramite Algobox, che consente anche di scaricare le creazioni degli altri. 

E' disponibile  un'app iPad Algodoo che permette di utilizzare la maggior parte delle funzioni presenti nella versione desktop. 

Funziona brillantemente su una lavagna interattiva, dove è più facile disegnare ed esplorare forme.

Algadoo è in lingua inglese, ma la preziosissima collega Jessica Redeghieri ha dedicato una serie di video tutorial in italiano ad Algodoo, con utili suggerimenti per l'utilizzo in classe.

Articoli correlati

Written on 21 Gennaio 2011, 14.37 by
Super Teacher Tools è un grande contenitore di strumenti utili per la didattica che consentono agli insegnanti e agli studenti di creare giochi, quiz,...
Written on 17 Giugno 2009, 20.14 by
94 Aplicaciones Educativas 2.0 Arriva dalla Spagna questa presentazione che illustra 94 applicazioni web 2.0 utilizzabili in contesti...
Written on 31 Gennaio 2012, 14.20 by
Qualche tempo fa dedicai un articolo a Symbaloo, un interessante strumento gratuito che consente di creare segnalibri visuali in una pagina web, una...
Written on 15 Aprile 2012, 08.12 by
Vi propongo questa utilissima mappa realizzata da Ivana Sacchi e che rappresenta una sorta di "cassetta degli attrezzi" per tutti...
Written on 13 Gennaio 2011, 14.39 by
Dalla collega Federica ricevo un articolo di grandissima utilità per le implicazioni legate alla didattica e per ogni altra tipologia di utilizzo,...
Written on 28 Maggio 2010, 17.48 by
Arriva da MountainView la risposta di Google a Moodle, il top per quanto riguarda le piattaforme open source dedicate all'insegnamento. Ovviamente...