Software didattico per la scuola primaria: il nuovo libro di Ivana Sacchi

Software didattico per la scuola primaria: il nuovo libro di Ivana Sacchi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nella libreria di un maestro interessato ad utilizzare risorse tecnologiche nella didattica non può mancare "Software didattico per la scuola primaria", libro appena pubblicato da Ivana Sacchi, collega che non necessita di alcuna presentazione e con cui mi è capitato di condividere esperienze di formazione.

Il testo rappresenta una sorta di guida completa ad utilizzare tutti i programmi presenti nel sito di Ivana, con le indicazioni per l'installazione e le procedure di personalizzazione attuabili. Oltre a questo potrete scaricare direttamente tutto il software presente sul sito, organizzato da menù che richiama i programmi per disciplina.

"Software didattico per la scuola primaria" è acquistabile a € 13,99 e rendicontabile come spesa di auto-aggiornamento utilizzando i fondi del bonus docenti, in StreetLib Store, che vi invierà fattura.

Ecco un video che illustra come utilizzare i software di Ivana

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2016, 14.10 by maestroroberto
E' stata appena rilasciata la nuova versione di Google Sites, lo strumento gratuito di Google per costruire semplici siti...
Written on 07 Settembre 2022, 19.30 by maestroroberto
Segnalo sempre con grande piacere gli strumenti che Ivana Sacchi progetta e realizza, mettendo a frutto la sua grande esperienza di insegnante,...
Written on 27 Luglio 2014, 09.52 by maestroroberto
Sono aggiornatissime e disponibili gratuitamente le pubblicazioni dedicate ai software didattici realizzate da Giorgio Musilli, di...
Written on 04 Febbraio 2022, 21.03 by maestroroberto
Proprio nel bel mezzo di un lavoro di formazione che sto realizzando per Arete' e che ho dedicato alla costruzione della cassetta degli...
Written on 12 Ottobre 2014, 08.08 by maestroroberto
Volete sapere che cosa i vostri studenti stanno pensando durante la lezione, se hanno compreso appieno o se hanno dei dubbi che, per...
Written on 12 Giugno 2020, 14.44 by maestroroberto
In questo lungo periodo, abbiamo usato diversi strumenti per preparare lezioni, come se fossero veri e propri tutorial. Descrivere passo per...