Bambini oppositivi: la coerenza e la tempestività nel mostrare le conseguenze di certi comportamenti |
![]() |
Risorse - Bisogni Educativi Speciali |
Scritto da Administrator |
Domenica 11 Ottobre 2015 08:14 |
In un nuovo articolo sulla gestione delle relazioni con bambini oppositivi, Enrica Ciullo pone l'attenzione su alcuni aspetti fondamentali legati alla coerenza degli interventi e alla tempestività con cui vengono mostrate le conseguenze di determintati comportamenti.
Si tratta di un approfondimento particolarmente utile per i genitori, ma di certo molto interessante anche per i docenti perchè la coerenza degli atteggiamenti nei confronti di questi bambini resta la base su cui fondare una strategia comune che possa sortire un esito positivo. In particolare dunque viene sottolineata l'importanza nel mettere in relazione comportamenti e conseguenze (sia positivi che negativi) in tempi brevissimi (entro 5-10 secondi). Questo perchè invece assai spesso l'intervento della famiglia sia ritardato, soprattutto nei casi di comportamenti appropriati che invece vanno tempestivamente evidenziati ed incoraggiati. Altro aspetto fondamentale è la coerenza negli interventi degli educatori a casa e a scuola e le modalità di sottolineare comportamenti positivi o negativi in contesto domensti e in pubblico. Accade spesso infatti che i genitori intervengano in un determinato modo a casa in un altro modo in un posto pubblico per la presenza di altre persone. "Il bambino in questo modo crederà che in alcune situazioni il suo comportamento sia lecito. Le regole dei genitori non possono cambiare da un momento all’altro, nonostante queste regole siano comunque destinate a cambiare in funzione dello sviluppo del bambino. " Vai all'articolo su Centro Studi Forepsy
Articoli correlatiWritten on 09 Ottobre 2020, 19.49 by 5701 Written on 16 Agosto 2015, 15.32 by 22825 Written on 16 Dicembre 2013, 19.12 by 52168 Written on 18 Marzo 2015, 15.14 by 11794 Written on 19 Settembre 2015, 16.10 by 20737 Written on 26 Ottobre 2022, 14.36 by 7270 |