BES e didattica disciplinare: come rilevare le abilità di base trasversali

BES e didattica disciplinare: come rilevare le abilità di base trasversali

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un interessante articolo disponibile nel sito wed di La Scuola editore, su BES e didattica disciplinare.

Il contributo di Marina Bottacini fornisce una modalità per rilevare le abilità di base trasversali per i bambini con Biseogni Educativi Speciali.

Viene dunque proposta un sistema per l’individuazione dello sviluppo di attività trasversali di base attraverso l’utilizzo di griglie di osservazione e di rilevazione previa un’autoanalisi delle competenze dei disciplinari e professionali in relazione alla materia insegnata.

Le griglie di rilevazione delle abilità esemplificative presentate, possono essere utilizzate nella didattica quotidiana adattandole nelle abilità specifi che e nella scelta dei contenuti relativi a ciascuna disciplina per tutti gli alunni.

Per scaricare le griglie di rilevazione e l'articolo completo, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 01 Maggio 2015, 08.34 by maestroroberto
Per un docente la relazione con bambini dai comportamenti classificati come DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio) assume i connotati di una...
Written on 14 Giugno 2014, 21.44 by maestroroberto
  Entro la fine di Giugno occorre redigere il Piano Annuale per l'Inclusività (PAI) per tutti gli alunni con Bisogni...
Written on 20 Dicembre 2018, 13.47 by maestroroberto
Quando si scopre che i contenuti che vengono proposti durante le attività di formazione diventano strumenti di lavoro ed opportunità...
Written on 09 Aprile 2015, 17.43 by maestroroberto
foto: www.ic-ippolitonievo.it I video di Anna La Prova sulla gestione dei bambini oppositivi hanno suscitato un discreto interesse tra...
Written on 22 Giugno 2013, 13.41 by maestroroberto
Si stanno svolgendo in tutta Italia seminari, convegni, percorsi formativi dedicati alla recente Direttiva sui Bisogni Educativi...
Written on 10 Gennaio 2020, 15.50 by maestroroberto
Temi delicati come quelli del bullismo possono essere affrontati e discussi in classe dopo aver visto assieme un film che affronta proprio questo...