
Ricercare brani musicali utili per realizzare ipertesti o per altre attività scolastiche è pratica ampiamente diffusa ed oggi sempre più semplice, grazie a nuove e pratiche applicazioni.
Musiz.org, ad esempio, è il massimo della facilità d'utilizzo, in quanto si presenta con un box in cui inserire titolo del brano o nome dell'artista e, una volta restituiti i risultati della ricerca, propone per ogni brano due pulsanti, uno per l'ascolto e l'altro per il download in formato MP3.
Cliccando sul pulsante Plugin/Ricerca, è anche possibile aggiungere Musiz all'elenco dei motori di ricerca del vostro browser.
Ma da dove attinge Musiz nelle sue ricerche? Si tratta dei vari servizi di file sharing presenti in rete come Emp3world, 4shared, Soso, Kohit, Mpegsearch, Seekasong, Dilandau, Mp3int, Playlist, Esnips, Aimini, Last.fm.
Decisamente il modo più semplice per la creazione delle proprie playlist!
Fonte MaestroAlberto
Articoli correlati
Written on 09 Dicembre 2009, 18.04 by 
I made this video playlist at myflashfetish.com
Come potete osservare nel blog in fondo a destra ho inserito una playlist di alcuni miei... Written on 22 Marzo 2011, 19.56 by 
Instalyrics è un nuovo sito vi mostra il testo di qualsiasi canzone molto, molto rapidamente, insieme a un video musicale che vi apparirà sulla sinistra... Written on 24 Settembre 2013, 14.11 by 
MyMusicCloud è una preziosa soluzione per memorizzare la vostra musica preferita, contenente le specifiche opzioni di... Written on 06 Marzo 2009, 18.51 by 
Ancora un consiglio per trovare file musicali in rete ed utilizzarli liberamente senza paura di infrangere alcuna legge.
Sto parlando di Sound... Written on 10 Ottobre 2012, 18.23 by 
To The Best Of è un un particolare sito web che vi permette di ascoltare le canzoni più celebri dei vostri artisti preferiti,... Written on 03 Gennaio 2011, 19.29 by 
Mp3Skip si aggiunge ai servizi già segnalati precedentemente per ascoltare e scaricare musica in formato Mp3, gratuitamente.
Si presenta come un...
|