PingPong: gamification in stile Kahoot ma senza domande preimpostate

PingPong: gamification in stile Kahoot ma senza domande preimpostate

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

foto: www.appannie.com

PingPong è l'ennesimo strumento per la gamification che permette l'uso di ogni tipo di dispositivo da utilizzare come risponditore, consentendo un rapida interazione con tutta la classe.

A differenza di Kahoot, non è necessario creare tutte le domande all'interno della piattaforma in quanto è stato progettato per essere utilizzato con domande scritte su una lavagna.

Il docente, autenticandosi con il proprio account Google, Facebook o Linkedin, deve cliccare su host e creare una stanza, ottendendo un codice classe. Gli sudenti possono accedere a questa stanza usando l'app iOS o Android o tramite browser Web all'indirizzo: http://gogopp.com/en/web.

Sono disponibili 5 diverse tipologie di domanda, tra cui la risposta a scelta multipla e il vero/falso. Interessante la possibilità di risposte testuali (ottimo per la pratica del brainstorming) e di rispondere usando disegni da creare utilizzando un semplice editor. Quest'ultimo strumento si rivela molto efficace, ad esempio, in geometria perchè i bambini possono disegnare le varie figure ed inviarle al pc del docente.

I docenti hanno la possibilità di accedere a tutte le risposte degli studenti attraverso la specifica icona.

PingPong è perfetto per le classi che adottano il BYOD e che utilizzano dunque tablet e dispositivi della scuola e degli alunni.

La risorsa è totalmente gratuita ed ecco dove scaricare le app:

PingPong per Android

PingPong per iOS
 

 

Articoli correlati

Written on 20 Maggio 2022, 12.18 by maestroroberto
Li chiamano spinner e pickers e sono i classici strumenti (ruote, dadi, ecc) per operare scelte casuali in classe, come, ad esempio, le parole stimolo...
Written on 14 Ottobre 2019, 19.44 by maestroroberto
Kahoot! resta il più efficace strumento per somministrare test in modalità gamification. Periodicamente la piattaforma di...
Written on 19 Luglio 2018, 17.27 by maestroroberto
LightQuiz è una piattaforma online dedicata ai quiz che utilizza alcune tecniche di memoria per aiutare chi utilizza questa risorsa ad...
Written on 15 Gennaio 2020, 19.44 by maestroroberto
Su Actionbound scrisse un post l'amico Gianfranco Marini qualche tempo fa. Si tratta di un classico strumento per creare una caccia al...
Written on 17 Ottobre 2021, 13.28 by maestroroberto
Ecco un'altra proposta per attivare in classe modelli di gamification, allo scopo di coinvolgere e motivare gli studenti. Si tratta...
Written on 22 Settembre 2018, 16.51 by maestroroberto
L'uso di strumenti per svolgere sondaggi ed ottenere risposte in tempo reale è sempre più diffuso, grazie anche a risorse come...

Commenti  

 
#2 Roberto 2016-07-25 17:28 Citazione Giorgio Musilli:
Ciao, Roberto, a me esce sempre una scoraggiante schermata verde vuota per tutte e 5 le attività con la sola sbarra "End Response" e i 3 pulsanti in alto a destra. Cosa si dovrebbe vedere?

Ciao Giorgio, come stai?
Per verificare il funzionamento di questa risorsa devi avere il pc e uno smartphone a disposizione. Dal pc simuli la funzione docente che crea la stanza e scrive le domande alla lavagna o le detta a voce. Dal telefono lo studente che entra e risponde. Solo dopo che avrai risposto con lo smartphone potrai accedere ad end response e verificare le risposte. A presto!
ROberto
Citazione
 
 
#1 Giorgio Musilli 2016-07-25 00:13 Ciao, Roberto, a me esce sempre una scoraggiante schermata verde vuota per tutte e 5 le attività con la sola sbarra "End Response" e i 3 pulsanti in alto a destra. Cosa si dovrebbe vedere? Citazione