Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia dell'energia in un ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Venerdì 22 Marzo 2013 20:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega ed amica Paola Limone ha documentato una ricerca monografica sull'energia attraverso un ebook Didapages.

Protagonisti del lavoro sono stati i suoi alunni di classe IV della scuola primaria "Don Milani" del I Circolo di Rivoli (To) che hanno raccontato la storia dell'energia, dalla preistoria ai giorni nostri.

Il lavoro ha consentito ai bambini di prendere coscienza di quale ruolo di primaria importanza per la vita dell'uomo abbia sempre avuto lo sfruttamento delle risorse naturali per ricavare energia e di come il fabbisogno energetico sia progressivamente ed esponenzialmente aumentato con il trascorrere del tempo. Da qui la necessità per i ragazzi di testimoniare "buone pratiche" per i risparmio energetico, debitamente documentate nel libro digitale.

Vai all'ebook Energia, dalla Preistoria alla Smart City

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.50 by
L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli...
Written on 15 Gennaio 2013, 15.37 by
Ecco a voi altri esempi di utilizzo di Didapages per documentare percorsi didattici. Siamo a Cremona, nella scuola primaria...
Written on 14 Febbraio 2014, 12.50 by
  Franco Marchionni, maestro elementare, colpisce ancora! E' infatti il terzo ebook nel giro di pochi giorni che mi invia e...
Written on 12 Aprile 2012, 14.40 by
La promozione fatta a favore del software gratuito...
Written on 12 Marzo 2014, 19.14 by
  Il collega Giorgio Musilli di http://softwaredidattico.org ha messo a punto una versione di Didapages che, con alcuni...