Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dalla lettura di un racconto alla produzione di un ebook: Lo strano caso del signor Palomar E-mail
Risorse - Didapages
Mercoledì 05 Giugno 2013 14:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un percorso didattico realizzato nelle classi quinte di scuola primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell'ambito del progetto INNOVASCUOLA.

Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, Il museo dei formaggi di Italo Calvino e l'intero percorso si si è concluso con la produzione di un ebook Didapages, Lo strano caso del signor Palomar.

Il libro è ricco di elementi multimediali ed interattivi e documenta un'attività che ha avuto carattere di interdisciplinarietà. La parte conclusiva, infatti, è dedicata ad alcuni collegamenti consentiti dall'argomento centrale del racconto, il latte e il formaggio, con la geografia, la storia,  le scienze, l'arte e l'immagine.

Articoli correlati

Written on 23 Marzo 2014, 10.55 by
  "Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo!" dichiarava orgogliosamente il grande Totò in...
Written on 09 Agosto 2011, 13.38 by
In questo eBook sono raccolti quasi tutti i lavori realizzati dagli alunni delle due scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo...
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 17 Maggio 2013, 14.10 by
Un lavoro dagli alunni delle classi 5° della Scuola Primaria "Monte Amiata" di Rozzano (MI). Le classi hanno partecipato con...
Written on 29 Aprile 2014, 16.36 by
  Ecco un altro ebook Didapages che documenta l'esperienza didattica di una classe prima elementare. I bambini del I...
Written on 12 Marzo 2014, 19.14 by
  Il collega Giorgio Musilli di http://softwaredidattico.org ha messo a punto una versione di Didapages che, con alcuni...