Maestro Roberto parla di Didapages a Cuneo Stampa
Risorse - Didapages
Domenica 23 Marzo 2014 10:55

 

"Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo!" dichiarava orgogliosamente il grande Totò in faccia all'on. Cosimo Trombetta.

Maestro Roberto non ha fatto il militare a Cuneo per cui non è affatto uomo di mondo, ma nella bella cittadina piemontese è stato chiamato il 19 marzo scorso a parlare di Didapages e documentazione didattica (la locandina dell'evento), davanti ad una bellissima platea di docenti motivati a conoscere strumenti e tecniche per utilizzare tecnologie nella didattica.

Merito di questa iniziativa è tutto di un manipolo di Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi di Dronero, Caraglio, Cervasca, Chiusa Pesio-Perevagno, Demonte e della Direzione Didattica di Dronero che hanno sviluppato un progetto di formazione ed ottenuto un finanziamento all'interno del Bando Innovazione Didattica 2013. Una squadra di Dirigenti ben coordinata, che ha visto Paolo Romeo come autorevole "capocordata" e Paola Banchio nel ruolo di... convincente reclutatrice di relatori.

L'esperienza è stata per me molto significativa ed appagante sul piano professionale ed umano, per aver conosciuto una realtà di colleghi motivati e desiderosi di conoscere metodologie e strumenti da sperimentare in classe. Spero che anche i partecipanti abbiano tratto spunti utili e interessanti da approfondire e sperimentare.

A rendere tutto ancora più piacevole una location a "5 stelle": lo spazio incontri della Cassa di Risparmio di Cuneo, un ambiente bellissimo e super attrezzato tecnologicamente a far fronte a presenze superiori alla massima capienza della sala grazie ad un sistema di locali annessi attrezzati di megaschermi. In questa pagina potete anche visitare virtualmente l'auditorium.

Approfitto di questo spazio per ringraziare gli organizzatori per la squisita ospitalità e per informare i colleghi presenti all'incontro che il blog sarà sempre a disposizione per documentare le loro esperienze con DIdapages e che potranno contattarmi qui o attraverso Facebook per richiedere chiarimenti o consigli vari.

Articoli correlati

Written on 18 Febbraio 2014, 19.52 by
  E' la seconda volta che mi capita di sfogliare L'Odissea in versione ebook Didapages. I protagonisti di questa ricchissima...
Written on 12 Aprile 2012, 14.40 by
La promozione fatta a favore del software gratuito...
Written on 03 Novembre 2011, 19.47 by
Una tesi di laurea che ha per oggetto "I New Media in ambito didattico: Realizzazione di un eBook multimediale" non poteva che essere...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...
Written on 08 Maggio 2011, 07.29 by
Il software free Didapages, splendido strumento per realizzare libri digitali, fa proseliti! Ecco il lavoro collaborativo di ricerca storica sulla...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...