Un ebook in classe II: Filastrocca divertente

Un ebook in classe II: Filastrocca divertente

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo esempio di utilizzo di Didapages per documentazone didattica.

I bambini della classe II A della scuola primaria di Pegognaga (MN) hanno collaborato alla realizzazione dell'ebook "Filastrocca divertente" che documenta i loro primi approcci con l'educazione alla Poesia.

Ogni bambino ha descritto in rima il proprio incontro con un animale ed ha corredato il testo con un bel disegno.

Ad accompagnare i bambini in questa esperienza è stato il collega Claudio Gorrieri.

 

Articoli correlati

Written on 12 Aprile 2016, 15.14 by maestroroberto
Didapages si dimostra ancora prezioso strumento per documentare attività didattiche o proporre percorsi di apprendimento, anche se...
Written on 05 Febbraio 2015, 16.49 by maestroroberto
  Il prof. Luigi Rodolfo Di Luzio ha realizzato una Guida a Didapages, utilizzando proprio lo stesso editor per creare libri...
Written on 28 Luglio 2015, 20.59 by maestroroberto
  Dopo un periodo di rigenerante vacanza in terra d'Austria torno a proporvi documentazioni didattiche affidate...
Written on 10 Dicembre 2014, 22.17 by maestroroberto
Tabelline in rima è un ebook realizzato dagli alunni delle classi III della scuola primaria "Carducci" - I...
Written on 14 Maggio 2014, 17.56 by maestroroberto
  Quella che segnalo oggi è un'autentica "chicca", meritevole del successo nella prima edizione del concorso...
Written on 03 Maggio 2015, 12.28 by maestroroberto
  Uno dei migliori strumenti per documentare le attività di un progetto Etwinning rimane l'ebook e Didapages...