Gestire il laboratorio di informatica

Gestire il laboratorio di informatica

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quando si parla di software per la gestione di laboratori di informatica  si fa spesso riferimento a risorse assai costose. Decisamente non è il caso di iTALC.

“iTALC”: è un software per la gestione di aule didattiche che consente a docenti e a formatori di interagire con i propri alunni a livello individuale, di gruppo o di intera aula. Dalla postazione docente è possibile, ad esempio: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.

 

iTALC, rilasciato con licenza GNU General Public License, è il primo programma di rete didattica Open Source per GNU/Linux! Esso è multi-piattaforma, e può essere eseguito su Linux, su Windows 2000/XP/Vista, in reti omogenee (stesso sistema operativo) ed eterogenee (con sistemi operativi diversi), consentendo di controllare computer Linux con Windows e viceversa.

iTALC offre all’insegnante diverse funzionalità di gestione dell’aula e della lezione; dal proprio computer è possibile gestire uno, un gruppo o tutti i client.

Le sue funzionalità:
Gestire l’aula didattica

  • Accendere, spegnere e riavviare i computer;
  • Eseguire il “log on” o il “log off” remoto;
  • Eseguire da remoto dei comandi sui client.

Gestire la lezione

  • Monitorare i lavori svolti osservando contemporaneamente e in tempo reale miniature degli schermi dei client;
  • Mostrare il proprio schermo su quello degli studenti in modalità schermo intero o in una finestra;
  • Oscurare lo schermo, e bloccare mouse e tastiera degli studenti, per richiamare la loro attenzione durante le spiegazioni;
  • Assistere uno studente attraverso il controllo remoto della sua postazione di lavoro;
  • Far svolgere la lezione ad un alunno, mostrando a tutti la sua postazione di lavoro;
  • Scattare e gestire snapshots degli schermi dei client;
  • Conoscere username e nome esteso degli utenti connessi.

Link:

Articoli correlati

Written on 27 Aprile 2009, 14.34 by
Newsmap è un nuovo ed utile servizio che consente di visualizzare in tempo reale e sotto forma di mappa, le google news più importanti provenienti...
Written on 21 Ottobre 2009, 15.56 by
Una delle esperienze più straordinarie ed impensabili nella scuola di qualche anno fa, è quella di aprire una sorta di finestra sul mondo grazie alla...
Written on 12 Marzo 2009, 15.24 by
Non ditemi che non vi è mai capitato di ammattirvi al cospetto di files con estensioni misteriose!!! Oggi c'è OpenWith.org, un software che oltre a...
Written on 26 Novembre 2009, 17.33 by
Chi si trova nella necessità di pubblicare file di ogni genere nei propri spazi web ha anche la necessità di depositarli in qualche server online. Con i...
Written on 10 Gennaio 2009, 15.16 by
  Ci sono molti siti che consentono di misurare la velocità della propria connessione alla rete internet ed assai spesso capita di rimanere delusi...
Written on 01 Aprile 2009, 21.06 by
La vostra memoria comincia ad arrancare e siete circondati da decine di foglietti gialli a cui affidate ormai abitualmente i vostri impegni...

Commenti  

 
#9 paolo 2011-08-23 19:32 uso iTALC da anni ma adesso con win7 non riesco a vedere i vari pc, o meglio vedo solo schermi neri. Ho visto che Massimo aveva già in parte posto il problema. Ci sono soluzioni? Grazie
p.s. Composizione della classe: pc insegnante win xp, computer alunni win7 64bit
Citazione
 
 
#8 Roberto 2010-11-19 14:12 Citazione carla:
Ciao, uso italc.
Vorrei sapere se oltre al video docente posso far sentire agli alunni l'audio del docente.
Grazie!

Nella versione che usai io credo di no.. non so in quelle più aggiornate…
Prova a contattare i programmatori.
A presto
Citazione
 
 
#7 carla 2010-11-19 13:43 Ciao, uso italc.
Vorrei sapere se oltre al video docente posso far sentire agli alunni l'audio del docente.
Grazie!
Citazione
 
 
#6 roberto 2010-09-04 10:09 Mi hai messo in grossa difficoltà… io usai Italc su windows 2000 e non ebbi mai problemi di quel tipo.
Non vorrei che la causa fosse W7…
Prova a vedere tra le FAQ, nell'area discussioni che mi pare di ricordare sia disponibile, o prova a ricercare un indirizzo mail degli sviluppatori.
Fammi sapere
Ciao
Citazione massimo:
Le volevo chiedere una cortesia avrei un problemino con italc, installando il client su un pc con windows 7, dalla postazione server di italc installata su un pc con windows xp,mi dice che e connesso ma non vedo l'immagine del desktop remoto quale potrebbe essere il problema?
Citazione
 
 
#5 massimo 2010-09-04 09:43 Le volevo chiedere una cortesia avrei un problemino con italc, installando il client su un pc con windows 7, dalla postazione server di italc installata su un pc con windows xp,mi dice che e connesso ma non vedo l'immagine del desktop remoto quale potrebbe essere il problema? Citazione
 
 
#4 Roberto 2009-03-11 19:22 dopo aver scaricato il programma vai a questa pagina agina_principale" target="_blank" rel="external nofollow">italc.sourceforge.net/.../... e trovi tutte le istruzioni del caso…

Citazione:
Ciao ascolta ho scaricato per casa questo programma ed ho accesso il pc di mia sorella ma non appare nulla
Citazione
 
 
#3 Alex 2009-03-11 18:45 Ciao ascolta ho scaricato per casa questo programma ed ho accesso il pc di mia sorella ma non appare nulla Citazione
 
 
#2 elisa 2009-03-04 08:37 Grazie per i suggerimenti che metti a disposizione!
un caro saluto
Citazione
 
 
#1 elisa 2009-03-04 08:35 Grazie pe ri tanti suggerimenti utili! anche se quest'ultimo in futuro sarà un'utopia poterlo praticare.
un caro saluto
Citazione