Strumenti per visualizzare e misurare il rumore in classe Stampa
Risorse - Utility
Sabato 12 Aprile 2014 17:47

 

Sappiamo bene quale sia il livello di rumorosità delle nostre classi.

I bambini vivono immersi in questa sorta di cappa sonora senza minimamente rendersene conto, mentre l'insegnante è costretto costantemente ad inventarsi strategie per ricreare un clima... acusticamente salutare.

Ma se vi ritrovate in classe una LIM e un microfono collegato al pc ecco un'applicazione divertente in grado di "visualizzare" e misurare la rumorosità della classe.

Bouncy Balls visualizza una serie di palle colorate che rimbalzano a seconda della rumorosità degli alunni. Più alto è il livello di decibel e maggiore sarà la frequenza di rimbalzi delle sfere, che potrete scegliere tra diverse e simpatiche alternative.

Per utilizzare Bouncy Balls occorre cliccare su "Begin Bouncing" e sull'icona del microfono per iniziare a rilevare la rumorosità della vostra classe.

Molto simile è calmCounter, che però visualizza un potenziometro per visualizzare il livello di decibel in classe. È possibile regolare la sensibilità di ingresso del microfono direttamente sullo schermo di calmCounter.

 

Fonte : Free Technology for Teachers

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2011, 21.54 by
Online-convert.com è un convertitore gratuito di file online che permette di trasformare velocemente documenti, video, audio, immagini, ebook, file di...
Written on 19 Novembre 2011, 18.58 by
E' davvero originale questo Google Earth Clock, un orologio formato da alcune particolari immagini di Google Earth con soggetti che, visti dall'alto,...
Written on 10 Marzo 2011, 21.04 by
ScreenToasterè un'applicazione web di libero utilizzo per registrare video dello schermo del vostro computer. E 'molto facile da usare ed è possibile...
Written on 16 Febbraio 2014, 13.04 by
  The Internet Map è un'impressionante mappa interattiva che ci consente di visualizzre l'enorme quantità di...
Written on 16 Giugno 2013, 12.57 by
Esistono diversi modi per trasferire file troppo grandi per molti servizi di posta elettronica.  Molte delle alternative alla...
Written on 24 Ottobre 2010, 18.41 by
In un precedente articolo mi sono occupato di Screenjelly, una delle tante applicazioni online per creare video tutorials al computer, pratica conosciuta...