Remind: la comunicazione tra docenti, alunni e genitori passa attraverso lo smartphone

Remind: la comunicazione tra docenti, alunni e genitori passa attraverso lo smartphone

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Negli USA già un docente su 5 usa Remind, un innovativo strumento per interagire tra docenti, alunni e genitori attraverso il telefono cellulare.

Si tratta di un'app che può essere scaricata gratuitamente su ogni tipo di telefono, Android o iOS.

Fu un giovane di 27 anni di San Francisco  a progettare nel 2009 l’applicazione, oggi usata da milioni di genitori e studenti e diventata uno strumento potente per tanti insegnanti che la usano per stabilire un canale di comunicazione costante con i loro studenti e i genitori. La comunicazione è in tempo reale e serve ad attivare conversazioni o messaggi utili a informare, aggiornare su compiti e attività in cantiere e relative scadenze. 

L’applicazione fornisce numerose funzionalità e permette di segnalare eventuali problemi che impediscono alla scuola di essere aperta ma soprattutto ai genitori di tenere sotto controllo gli impegni di studio e i comportamenti dei loro figli. L’interazione prevede il ricorso a messaggistica vocale ma anche linguaggi iconici utili a comunicare feedbak immediati e in tempo reale.

L'applicazione pone l'adeguata attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati personali. Così ad esempio il numero di cellulare del singolo studente è tenuto nascosto in modo da impedire comunicazioni dirette. Remind serve per comunicazioni di gruppo perché l’idea di fondo è fornire l’insegnante di uno strumento aggiuntivo e digitale per rimanere in contatto con la classe anche fuori dalla classe. Un modo per migliorare la relazione con lo studente ma anche la sua produttività legata allo studio e alla partecipazione attiva alla attività scolastica.

Potete registrarvi  a Remind utilizzando il vostro account di Google ed iniziare ad utilizzarlo inserendo la vostra classe. Il sistema vi chiederà se gli studenti hanno meno di 13 anni (in questo caso viene raccomandato il consenso dei genitori) o più di 13 anni. Inserendo gli indirizzi email dei vostri studenti potrete consentire loro di ultimare la procedura di registrazione. Ovviamente l'utilizzo di Remind è particolarmente indicato per studenti di scuola secondaria di II grado.

Fonte: SoloTablet

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2018, 19.16 by maestroroberto
Ogni volta che mi capita di fare formazione in giro per le scuole, la prima cosa che solitamente viene comunicata è la modalità di...
Written on 08 Settembre 2014, 17.12 by maestroroberto
Con il moltiplicarsi di risorse e contenuti digitali, si rende necessario l'utilizzo di piattaforme ed ambienti per la loro...
Written on 04 Novembre 2021, 18.08 by maestroroberto
Segnalo un sito web, Ditch That Textbook, che mette a disposizione gratuitamente tutta una serie di modelli per progetti didattici da realizzare...
Written on 25 Settembre 2019, 16.37 by maestroroberto
Per diverse attività in classe si rende necessario "tirare a sorte". E il modo più antico per individuare...
Written on 14 Giugno 2019, 15.05 by maestroroberto
Aggiungo Proficonf ai vari strumenti già segnalati per attivare videoconferenze. Utilizzando protocolli crittografici aggiornati e...
Written on 08 Giugno 2019, 14.52 by maestroroberto
Siamo tutti alla ricerca di valide alternative a Padlet, come strumenti collaborativi per condividere contenuti in rete. Milanote è una...