Listango: organizzare i propri link preferiti

Listango: organizzare i propri link preferiti

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ogni insegnante, nella propria esperienza di cybernauta, dovrebbe apprendere dalla formica l'abitudine di immagazzinare tutto cio' che al momento non le serve per riutilizzarlo quando ne avrà bisogno.

Quante volte vi sarà capitato di incappare in una risorsa interessante che potrebbe tornarvi utile successivamente? E quante volte avrete ripensato a quella risorsa senza riuscire a trovarla quando invece è giunto il momento di farne uso?

Per trasformarvi dunque in ...cyberformiche dovete assolutamente iniziare ad usare uno dei tanti servizi di bookmarking, che vi consentono di "stoccare" in maniera organizzata tutti i link che possono servirvi in classe.

Uno di questi è Listango, semplice da utilizzare e molto efficace per la creazione di veri e propri reportori di risorse da utilizzare in classe.

Dovete registrarvi al servizio o entrare con le vostre credenziali Facebook e seguire le indicazioni fornite, che prevedono lo spostamento del pulsante "Salva Listango" nella barra dei Preferiti del vostro browser.

Ogni volta che vi imbatterete in una pagina web interessante sarà sufficiente cliccare quel pulsante per salvare quel link nel vostro archivio personale.

Ma la parte interessante è quella che vi consente di creare delle categorie (ad esempio Italiano, Matematica, Video, Presentazioni, Coding, ecc) e quando andrete a salvare la pagina potrete indirizzarla opportunamente in modo da organizzare il vostro archivio.

A quel punto ogni volta che entrerete in Listango a ricercare le vostre risorse basterà ricercarle nella sezione giusta.

E' importante sapere che Listango permette di importare gli elenchi di Preferiti che avete già creato nel vostro browser. Per farlo occorre esportare i segnalibri come un file HTML dal browser web e caricare il file cliccando sul pulsante Import Bookmarks in questa pagina.

Vai su Listango

Articoli correlati

Written on 24 Dicembre 2019, 15.13 by maestroroberto
GoBrunch è un splendida piattaforma gratuita che consente agli utenti di creare webinar e meeting online, con la possibilità di...
Written on 28 Luglio 2021, 16.01 by maestroroberto
Piattaforme per videoconferenze ce ne sono già tante, perchè dunque segnalarne di nuove? Provate Tilde e vi renderete...
Written on 13 Settembre 2020, 12.28 by maestroroberto
Inizialmente, le varie piattaforme per le videochiamate limitavano le opzioni di regolazione solo alla qualità dell'immagine e del...
Written on 01 Aprile 2015, 18.51 by maestroroberto
  Zamzar è una risorsa online, paragonabile ad  un potente coltellino svizzero per convertire tutti i tipi di...
Written on 31 Agosto 2021, 17.07 by maestroroberto
Lekh è un'interessante risorsa gratuita che permette, senza doversi registrare, di utilizzare un taccuino interattivo...
Written on 08 Giugno 2019, 14.52 by maestroroberto
Siamo tutti alla ricerca di valide alternative a Padlet, come strumenti collaborativi per condividere contenuti in rete. Milanote è una...