Klip Space: lavorare su un testo da diversi dispositivi

Klip Space: lavorare su un testo da diversi dispositivi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Durante la giornata passiamo costantemente da un dispositivo all'altro e spesso diventa importante copiare il contenuto degli appunti dallo smartphone al computer o viceversa.

Fortunatamente, negli ultimi anni sono nati diversi strumenti che mirano a facilitare la possibilità di lavorare su testi da dispitivi diversi, anche senza registrarsi ad una delle piattaforme cloud.

Oggi vi invito a provare Klip Space, un semplice strumento per copiare e incollare il testo tra più dispositivi in rete.

La prima cosa che dobbiamo fare per iniziare a sfruttare il potenziale di Klip Space è creare un indirizzo URL che utilizzeremo per accedere ai frammenti di testo e link che copieremo. In pratica, il nostro URL univoco avrà un aspetto del tipo klip.space/maestroroberto. Una volta completato questo passaggio, possiamo iniziare a salvare il contenuto in quuesta pagina, a cui possiamo accedere in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo, tramite Internet.

Ogni volta che modificherete il testo, dovrete cliccare su Save per memorizzarlo, mentre  per iniziare un nuovo contenuto basterà fare clic su Add clip.

Poiché non è necessario registrarsi per utilizzare la piattaforma, è importante ricordare che chiunque abbia accesso al collegamento sarà in grado di modificare i frammenti di testo che stiamo memorizzando.

Klip Space non ha funzionalità aggiuntive, come la possibilità di caricare immagini o creare collegamenti per uso privato, ma i suoi creatori assicurano di lavorare sull'implementazione di queste opzioni. 

Vai su Klip Space

 

Articoli correlati

Written on 03 Dicembre 2023, 11.25 by maestroroberto
Capita spesso per un blog di 15 anni d'età che collegamenti a siti internet segnalati tempo fa non funzionino più perchè,...
Written on 18 Gennaio 2019, 22.02 by maestroroberto
Puo' capitare di dover inserire in un progetto un'immagine che rappresenti la simulazione di una conversazione di messaggi di testo,...
Written on 14 Maggio 2015, 15.59 by maestroroberto
In più di un occasione mi è capitato di parlare della piattaforma di strumenti didattici digitali classtools.net. Tra le...
Written on 05 Settembre 2021, 09.23 by maestroroberto
Hyperbeam è una piattaforma di navigazione condivisa che permette di cosultare siti web e visionare video in una stanza...
Written on 08 Aprile 2017, 18.32 by maestroroberto
Non ricordate dove avete lasciato lo smartphone in casa e, per di piu', avete impostato la modalità silenziosa? Sarebbe...
Written on 05 Marzo 2018, 17.17 by maestroroberto
Vocalmatic è una piattaforma specializzata nella trascrizione automatica di file audio in testi, che evita la necessità di ascoltare...