Tirare dadi online

Per diverse attività in classe si rende necessario "tirare a sorte".

E il modo più antico per individuare casualmente un numero è quello di tirare i dadi. Se ci ritroviamo una LIM in classe non serve portarsi da casa i dadi ma è sufficiente usare uno dei tanti servizi online che ci permettono si tirare i dadi... digitali.

Ne trovate uno all'interno di classroomscreen, il popolare stuemento di gestione della LIM che funziona tramite browser.

Ma ne esistono alcuni più specfici che ci permettono di personalizzare i dadi, di scegliere il numero delle facce che ci interessano o il numero di dadi a tirare ogni volta.

Ecco di seguito l'elenco dei siti con il relativo collegamento.

 

Articoli correlati

Written on 18 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto
Youtube Transcript è uno strumento di grandissima utilità per chi, come me, utilizza i video Youtube come modalità di...
Written on 31 Gennaio 2020, 16.25 by maestroroberto
Se avete la responsabilità di gestire un laboratorio di informatica o, semplicemente, avete più di un computer e desiderate...
Written on 04 Maggio 2018, 12.28 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di uno strumento comunicare online internamente alla classe, una delle migliori soluzioni è certamente BackChannel...
Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 08 Giugno 2019, 14.52 by maestroroberto
Siamo tutti alla ricerca di valide alternative a Padlet, come strumenti collaborativi per condividere contenuti in rete. Milanote è una...
Written on 03 Aprile 2018, 10.56 by maestroroberto
Come già accaduto con moltre altre webapp, anche Padlet, dopo aver catturato l'attenzione e l'entusiasmo di tanti affezionati...
227163