Come passare da Windows 7 a 10 dopo il 14 gennaio senza pagare nulla

Come passare da Windows 7 a 10 dopo il 14 gennaio senza pagare nulla

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra ieri ed oggi in tutti in computer desktop in cui è installato il Sistema Operativo Windows 7 è arrivata la notifica che dal 14 gennaio Microsoft non supporta più la questa ormai vecchia versione, per la quale non verranno più fornite patch di sicurezza fondamentali.

Questo non vuol dire che il computer con windows 7 non continuerà a funzionare, ma che sarà più esposto alle minacce di malware e vulnerabilità di ogni tipo, per i quali non saranno messe a punto adeguate contromisure. Proprio per questa regione, l’update a Windows 10 diventa quanto mai raccomandabile.

Ma come fare per aggiornare il proprio SO a Windows 10? Microsoft fornisce l'update in maniera ufficiale e gratuita a tutti coloro che posseggono sulla propria macchina una licenza originale e non “taroccata” del vecchio sistema operativo.

Innanzitutto occorre verificare se si posseggono i minimi requisiti di sistema per installare W10. Successivamente la procedura di aggiornamento gratuito si attiva da questo link

Come già detto, per poter installare la nuova versione del Sistema Operativo occorre possedere una licenza d'uso e il sistema potrebbe chiedere l'inserimento della chiave di licenza di windows 7, solitamente composta da cinque gruppi di lettere e numeri, formattati in questo modo: xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx.

Se non ricordate dove avete messo il foglio contente il product key, c'e' un sistema per recuperarlo rapidamente.

Scaricate un programmino gratuito, Magical Jelly Bean Keyfinder, che vi recupera il seriale del sistema operativo e della copia di Office in uso agendo direttamente sul registro di sistema di Windows.

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Dicembre 2017, 20.07 by maestroroberto
Microsoft Whiteboard è un'app gratuita con cui è possibile utilizzare una lavagna in modalità collaborativa per gli...
Written on 14 Luglio 2020, 14.46 by maestroroberto
Il primo di una serie di aggiornamenti annunciati da Google per le videoconferenze con Meet è stato attivato da oggi. Per...
Written on 18 Giugno 2021, 13.46 by maestroroberto
Google Meet sta aggiornando "Alza la mano", una delle funzioni più utilizzate, per migliorarne la dinamica durante le...
Written on 11 Marzo 2018, 18.47 by maestroroberto
Penbook è la migliore esperienza di scrittura a mano libera in Windows 10. Vi consente di prendere appunti, pianificare la vostra...
Written on 19 Febbraio 2011, 12.59 by maestroroberto
Considerati i bassi stipendi degli insegnanti e il progressivo aumento del costo della vita, diventa indispensabile una gestione oculata del...
Written on 20 Dicembre 2020, 14.00 by maestroroberto
Se avete bisogno di un efficace strumento per videoconferenze e non disponete di una piattaforma didattica come G Suite o Miscrosoft 365 e,...