Ospito volentieri nel mio blog un illuminante contributo di Ken Robinson (ricordate il suo intervento al TED 2006 di cui parlai qualche tempo fa?) sulla necessità di ripensare il sistema scolastico sulla base di nuovi paradigmi educativi.
Il mondo globalizzato richiede un ripensamento dell'intero sistema educativo/scolastico, elaborato in un epoca lontanissima dall'attuale realtà.
Invito tutti a meditare su questa stimolante e preziosa provocazione.
Articoli correlati
Written on 28 Ottobre 2009, 21.45 by
11504
Written on 27 Maggio 2011, 17.16 by
15805
Written on 07 Agosto 2009, 16.51 by
7718
Written on 13 Febbraio 2010, 09.33 by
11996
Written on 23 Novembre 2010, 15.51 by
14358
Written on 05 Novembre 2012, 16.09 by
14298
Commenti
Da insegnante mi sento in discussione…Cosa faccio io per evitare di porre un freno al modello di scuola fabbrica che deteriora le capacità più autentiche e genuine dei bambini? Anche il mio DNA di educatrice è compromesso e posso solo sperare in un'alterazione cromosomica
Grazie per aver comunicato questo contributo sostanziale!
Belle cose e buon lavoro! Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.