Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La RAI per la didattica a distanza E-mail
Video - Didattica
Scritto da Administrator   
Martedì 28 Aprile 2020 16:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collaborazione da sempre attiva tra il Ministero dell'Istruzione e la Rai è stata potenziata per sostenere la didattica a distanza in questo difficile momento per la comunità scolastica italiana.

Al fianco dei tanti dirigenti scolatici e docenti italiani che ogni giorno sono impegnati nella didattica a distanza, la Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo. 

L'offerta didattica rivolta agli studenti si incrementa ulteriormente con contenuti fruibili anche attraverso la tv (e disponibili on line) in particolare sul canale Rai Scuola (canale 146 DT), oltre che su Rai Storia (canale 54 DT) e su Rai Gulp (canale 42 DT).

Questo può essere uno strumento che può affiancare le famiglie e gli studenti nella didattica a distanza rinforzando il grandissimo lavoro dei docenti di tutta Italia. 

Nei link che seguono, sono indicate tutte le informazioni contenutistiche delle diverse offerte didattiche.

http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-2023ea19a27e.html  

Link degli orari delle lezioni "La scuola in tivù" sul sito Rai Scuola: 

http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx

 Lezioni di "La scuola in tivù"  divise per unità didattica 

https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/

 Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il  palinsesto di Rai Scuola.

https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-scuola&date=17-04-2020   

 

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2020, 14.20 by maestroroberto
  L'offerta BBC in merito a documentari e programmi culturali in generale è piuttosto vasta, e capace di accontentare gli...
Written on 24 Ottobre 2018, 16.06 by maestroroberto
Condivido questo bell'esempio di documentazione didattica realizzata dalla collega Rossana Speciale nella scuola scuola primaria Marconi...
Written on 26 Ottobre 2011, 19.11 by maestroroberto
Sono oltre 1200 i video didattici messi gratuitamente a disposizione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado e studenti da...
Written on 19 Dicembre 2017, 20.50 by maestroroberto
Andando alla ricerca di fonti bibliografiche sulla didattica per competenze, uno dei riferimenti più ricorrenti ed autorevoli è...
Written on 20 Maggio 2017, 17.16 by maestroroberto
Uno dei problemi più rilevanti nelle scuole è legato alla connettività e alla disponibilità di banda quando dobbiamo...
Written on 09 Settembre 2014, 19.57 by maestroroberto
  Tra le varie proposte per l'accoglienza segnalo il video realizzato dalla collega Silvana Gravagna per i suoi bambini che tra...