Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giochi ed esericizi di italiano: Grammatica Web E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 09 Settembre 2011 20:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non è la prima volta che segnalo una risorsa della LOESCHER, una delle case editrici più all'avanguardia sul versante dei contenuti didattici digitali.
In questo caso consiglio i colleghi di scuola primaria a fare una visitina dalle parti di Grammatica Web, un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica, lessico e testualità.

Una volta inserito un qualsiasi nome e cliccato su Login si accede al laboratorio ed è possibile operare una scelta tra i seguenti argomenti: fonologia, morfologia, sintassi, arriccimento lessicale, strumenti per scrivere testi, prove di comprensione del testo e di conoscenza grammaticale.

All'interno di ogni sezione sono poi presenti varie categorie per calibrare correttamente il tipo di esercizio da proporre.
Considerate le varie tipologie di contenuti, Grammatica Web puo' anche rappresentare un'ottima soluzione per preparare adeguatamente i vostri alunni alle prove INVALSI.

 

Fonte: Blogmaestraaa

Articoli correlati

Written on 11 Settembre 2013, 19.29 by
  Ecco alcuni utili spunti, veri e propri percorsi didattici per i colleghi di italiano, particolarmente adatti per i primi giorni di...
Written on 22 Dicembre 2012, 19.38 by
Il collega Mimmo Stasio ha ideato un giochino che potrà portare una ventata di novità nelle prossime feste natalizie,...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...
Written on 04 Novembre 2012, 17.47 by
Si conclude con questa Aria di Natale la documentazione didattica dedicata al testo narrativo nella classe II, realizzata dalla maestra...
Written on 17 Aprile 2013, 14.39 by
VERBO ESSERE from Maestra Diana Condivido ben volentieri queste unità didattiche dedicate al verbo essere e al verbo...
106241
Written on 03 Febbraio 2013, 17.24 by
Il maestro Ercole, riemerso in rete dopo un po' di assenza, ha avuto un'idea decisamente interessante: utilizzare i fumetti per la...