Unità didattiche sul RIASSUNTO Stampa
Discipline - Italiano
Lunedì 15 Marzo 2010 17:29

Saper comprendere e riorganizzare in modo sintetico il contenuto informativo di un testo scritto è un'abilità linguistica che richiede un notevole impegno per i bambini, in quanto si tratta di un'attività che implica molte altre abilità.
Cogliere i nodi essenziali di un brano, articolarli in forma propria adeguandosi al registro della lettura stessa, non rappresenta in alcun modo un esercizio di semplice riproduzione. Sotto il termine “riassunto” si nascondono infatti diverse abilità che mettono in gioco l’intera competenza linguistico-testuale: comprendere e produrre testi, parafrasarli, ridurli, riformularli, organizzarli e riorganizzarli, smontare e rimontare in modo nuovo e personale un testo, saper cogliere la struttura portante dei suoi contenuti sapendo individuare ciò che può essere ritenuto essenziale oppure secondario.
Per questo consiglio di cogliere alcuni spunti pubblicati online.

Nel caso di Crescere Creativamente, troviamo una guida per i bambini all'elaborazione delle frasi minime, il passaggio dalla frase minima all’espansione e la scoperta di soggetto e predicato nella frase minima. Potete scaricare liberamente l'intera unità didattica e la verifica finale dell'attività.
In  Didattica scuola primaria abbiamo l'esempio di un brano distribuito agli alunni ed un riassunto con tanto di correzioni.
Un utile vademecum per docenti ed alunni è disponibile grazie a Maestrasandra.
Alcuni utili esercizi da Atuttascuola

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2011, 18.53 by
Apriti Sesamo - l'Italiano per comunicare è una sorta di laboratorio online, ricco di esercizi di morfologia, sintassi della frase, sintassi del...
Written on 21 Gennaio 2014, 19.19 by
  Tornano le proposte di VBscuola con un programma della collana ‘I Giochi di Elspet e Jos’, curata dalla collega Giusi...
Written on 19 Febbraio 2013, 19.51 by
Torno a segnalare gli articoli sempre preziosi del collega Ercole Bonjean che nel suo blog Didattica scuola primaria, raccoglie tutte le sue...
Written on 17 Novembre 2013, 11.10 by
Il collega Ercole Bonjean ha accolto il suggerimento di raccogliere le sue preziose "pillole" di documentazione didattica in...
Written on 22 Giugno 2011, 12.55 by
Siete appena partiti per le vacanze, l'auto strapiena di cose e persone e, inevitabilmente, i bambini cominciano ad annoiarsi, chiedendovi di giocare a...
Written on 09 Settembre 2011, 20.54 by
Non è la prima volta che segnalo una risorsa della LOESCHER, una delle case editrici più all'avanguardia sul versante dei contenuti didattici...