Scribus: fantastica alternativa gratuita a Microsoft Publisher Stampa
Risorse - Videoscrittura
Martedì 24 Gennaio 2012 15:18

Publisher  è una notissima applicazione di desktop publishing creata da Microsoft e presente o implementabile all'interno della costosissima suite Office.
Il suo successo anche in ambito scolastico è dovuto al fatto che rispetto a Microsoft Word è più orientata verso la grafica e l'aspetto estetico piuttosto che sul testo e si presta particolarmente all' impaginazione di giornalini, e alla creazione di volantini, brochure, ecc.
Il "surrogato" di Publisher in versione free è Scribus, potente e versatile software disponibile per Windows, Linux e Mac. 

 

Ha un'interfaccia molto intuitiva e, quindi, facile da usare.
È possibile utilizzarlo per creare brochure, biglietti da visita, manifesti, e molto altro ancora e vi permette di salvare i vostri file in formato PDF.
Scribus si propone dunque come validissima alternativa per le scuole e gli studenti che o non hanno i le risorse necessarie per Publisher, oltretutto disponibile soltanto all'interno del pacchetto Office e che, probabilmente già utilizzano altre alternative OpenOffice.

Articoli correlati

Written on 14 Maggio 2012, 19.01 by
Il formato PDF ormai rappresenta in assoluto il più utilizzato quando si parla di videoscrittura.  Questo perchè...
Written on 30 Luglio 2013, 13.40 by
  Quozio è un'originale applicazione che permette di trasformare testi in splendide immagini in pochi secondi, permettendo...
Written on 23 Giugno 2010, 14.54 by
Sono molte le applicazioni online che consentono di creare mosaici di parole. Segnalo oggi ImageChef - Mosaico in quanto offre diverse opzioni di...
Written on 14 Marzo 2014, 18.56 by
  Dictation.io è uno strumento utilizzabile direttamente dal browser per convertire il parlato in testo scritto. Si, avete...
Written on 06 Novembre 2011, 15.22 by
Kit x Kids è una nuova applicazione Microsoft in lingua italiana, per rendere più agevole l'utilizzo della suite Office per i bambini di scuola...
Written on 10 Dicembre 2013, 20.35 by
  E facile trovare in rete risorse per riprodurre suoni ambientali da utilizzare come sottofondo per rilassarsi un...