Creare documenti multimediali collaborativamente con Lucidpress

Creare documenti multimediali collaborativamente con Lucidpress

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Lucidpress è un interessante strumento per creare documenti multimediali in maniera collaborativa.

Osservando il video di presentazione di Lucidpress potrete rilevare alcune somiglianze con Google Documenti. In effetti, è possibile utilizzare il vostro account Google per accedere a Lucidpress ed inserire gli elementi memorizzati in Google Drive nei documenti Lucidpress.

Lucidpress ha funzioni di commento e di condivisione assai simili a Google Drive. Ciò che rende Lucidpress diverso da Google Documenti è la selezione dei layout e le personalizzazioni dei layout disponibili.

La creazione di account per docenti ed insegnanti è assolutamente gratuita.

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2011, 17.48 by
  Nell'ottica di promuovere soluzioni gratuite, alternative ai costosi software commerciali, credo potrà tornarvi utile un elenco di ben 15...
Written on 05 Novembre 2012, 19.35 by
PDFzen è un'applicazione molto interessante per modificare e condividere file PDF online.  In passato ho giò...
Written on 01 Febbraio 2012, 14.55 by
PDF (Portable Document Format) è un formato di file sempre più utilizzato per il fatto che ogni dispositivo è in grado di leggerlo (computer e...
Written on 17 Giugno 2010, 16.02 by
  Pilothandwriting.com è una di quelle applicazioni in grado di sorprendere i nostri amici e farci fare il nostro bel figurone! Si tratta...
Written on 23 Giugno 2010, 14.54 by
Sono molte le applicazioni online che consentono di creare mosaici di parole. Segnalo oggi ImageChef - Mosaico in quanto offre diverse opzioni di...
Written on 26 Febbraio 2010, 20.42 by
  Quando si cerca di elaborare un documento a "più mani", di solito c'è qualcuno che prepara una bozza, la stampa e la passa ai coautori...

Commenti  

 
#1 Brad 2015-05-19 19:39 Thanks for mentioning Lucidpress! Citazione