Kami: estensione Chrome per modificare PDF online

Kami: estensione Chrome per modificare PDF online

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Kami è un'interessante estensione del browser Chrome segnalatami dall'amico, prima ancora che collega, Massimo Arras.

Con Kami gli studenti possono lavorare in maniera collaborativa su documenti PDF (ma anche moti altri formati), apportando modifiche direttamente online.

Ma cosa possono aggiungere ai documenti?

• testi
• disegni
• evidenziazioni
• immagini
• forme
• firme digitali
• barre di cancellazione
• annotazioni varie
• sottolineature
• note vocali

Gli studenti possono inserire questa varie forme di annotazione, oltre che sui PDF, anche su file .doc, .rtf, .ppt, presentazioni Google, fogli elettronici (Excel e Google), immagini (.jpg, .jpeg, .png, .gif).

Kami si interfaccia perfettamente con Google Drive e Google Classroom.

Scarica Kami 

 

 

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2016, 15.29 by maestroroberto
Mi è capitato di scoprire questa risorsa girovagando tra i social e mi ha subtio incuriosito. Per quanto si siano perfeionati i...
Written on 02 Febbraio 2019, 16.41 by maestroroberto
Aggiungiamo CleverPDF ai tanti strumenti presenti in rete per convertire file da e in PDF. L'applicazione web è totalmente gratuita...
Written on 23 Febbraio 2020, 10.54 by maestroroberto
Capita spesso di dover lavorare su testi presenti all'interno di immagini o di file PDF che non consentono di operare la classica selezione...
Written on 06 Settembre 2022, 16.23 by maestroroberto
Normalmente finiamo per ricorrere a Microsoft Word per creare documenti,utilizzando solo pochi strumenti rispetto ad una dotazione di...
Written on 29 Giugno 2015, 19.57 by maestroroberto
Non sono molte le soluzioni gratuite che consentono di convertire file PDF in Word, per poterli modificare anche...
Written on 19 Giugno 2015, 14.15 by maestroroberto
Siamo sempre alla ricerca di nuovi fonts gratuiti che ci consentano di personalizzare al massimo i nostri testi. Ecco dunque...