Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Prove di utilizzo di Cuadernia in attività di sostegno E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Venerdì 20 Giugno 2014 14:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Persistendo le recenti difficoltà nell utilizzo di Didapages per incompatibilità con il SO windows 8 e per i problemi di condivisione online provocati dalla scomparsa della cartella Public dai profili free di Dropbox, è bene guardarsi attorno per sperimentare altri editor di ebook.

Seguo da tempo con interesso il progetto Cuadernia e la collega Anna Vasile mi invia un ebook realizzato in una classe V di scuola primaria, nell'ambito delle attività per il sostegno.

"Il lavoro prende in considerazione un tema che facilmente incontra il consenso dei bambini: una favola che ha per titolo Il serpente e il topo. Il pcorso, realizzato per immagini, tecnica che svolge un ruolo da protagonista negli alunni con difficoltà, si snoda tra curiosità divertenti e giochi spiritosi...

Il tema scelto offre spunti molto utili per approfondire altri aspetti legati all'apprendimento della lingua: il discorso diretto, presentato sotto forma di fumetto, l'arricchimento lessicale, che deriva dall'uso di più aggettivi e l'ordine logico della storia, affrontato con il discorso indiretto".

Articoli correlati

Written on 19 Giugno 2016, 07.36 by maestroroberto
Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e...
Written on 03 Maggio 2022, 11.14 by maestroroberto
h Alcuni giorni fa vi avevo anticipato l'uscita di un nuovo strumento gratuito per l'editoria digitale in classe. Oggi MasterPub X3...
Written on 02 Novembre 2021, 19.13 by maestroroberto
Un paio di anni fa segnalai "Generazioni a confronto", un ebook gratuito realizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto
Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.  La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...
Written on 23 Giugno 2015, 17.54 by maestroroberto
Davvero molto interessante la documentazione didattica che mi invia la collega Stefania. Si tratta di un intero anno scolastico in una...
Written on 25 Giugno 2015, 17.06 by maestroroberto
  JellyBean Writer è un simpatico strumento gratuito, pensato per un utilizzo didattico, che consente di creare ebook...