
In una vigilia di ferragosto dall'atmosfera... preautunnale, un ottimo consiglio è quello di scaricare un po' di libri digitali da leggere o rileggere nel corso dell'anno.
Un'ottima fonte di approvvigionamento è Bacheca Ebook gratis, un blog curato da Silvia Masaracchio che propone quotidianamente interi libri da leggere online o da scaricare.
Ricordo che per leggere gli ebook una volta scaricati sono necessari specifici software. Per leggere ebook in formato .lit occorre scaricare il programma gratuito MS Reader, disponibile con molte funzioni per il formato pc e per il formato poket pc (i computers palmari). Per leggere gli ebook in formato .pdf è invece necessario scaricare un lettore gratuito come Adobe Pdf Reader.
In Bacheca Ebook gratis i libri elettronici presenti sono stati selezionati e rivisti per migliorarne l'aspetto grafico, la leggibilità, l'impaginazione.
Sono tutti dotati di numerazione di pagina, di caratteri grandi, di divisione in capitoli, di indice iniziale (qualora il libro lo preveda), di frontespizio, di immagini (almeno una) e di presentazione sul sito.
Dove è stato possibile, sono state inserite note a piè di pagina o riferimenti (indici o notazioni) a fondo del libro. I libri in versi contengono quasi sempre la numerazione delle righe.
I testi degli autori stranieri, previa indicazione sul sito, sono proposti sempre nella versione italiana. Idem per i testi in latino. Le versioni originali sono sempre indicate nella scheda di presentazione a ciascun libro sul sito.
Alcuni titoli? I Miserabili, Robinson Crusoe, Il ritratto di Dorian Gray, Le notti bianche, Canne al Vento, Guerra e Pace, La coscienza di Zeno, ecc.
Insomma potrete via via costruirvi la vostra biblioteca elettronica grazie a Bacheca Ebook gratis!
Articoli correlati
Written on 10 Aprile 2012, 13.51 by 
Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti.
Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe... Written on 13 Giugno 2013, 13.54 by 
La classe 5B della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato i riassunti, i disegni e i lavori... Written on 07 Gennaio 2013, 14.41 by 
La collega Romea, che si occupa di tecnologie didattiche nel sito web Puntieappunti, ha utilizzato il software Didapages per realizzare un... Written on 24 Settembre 2009, 14.18 by 
Avere la possibilità di consultare gratuitamente alcuni tra i più famosi testi della letteratura italiana senza doversi fisicamente recare in biblioteca... Written on 06 Maggio 2012, 09.34 by 
mPtopT è un enorme archivio gratuito di ebooks in lingua inglese disponibili per la lettura online o per il download su pc o... Written on 19 Marzo 2011, 21.46 by 
My Storymaker permette ai vostri bambini di creare un libro di racconti con personaggi divertenti in maniera facile e coinvolgente.
Al termine, è...
|