Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una Biblioteca della Letteratura Italiana digitale e gratuita E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 24 Settembre 2009 14:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

http://www.letteraturaitaliana.net/opere/a.htm

Avere la possibilità di consultare gratuitamente alcuni tra i più famosi testi della letteratura italiana senza doversi fisicamente recare in biblioteca o in libreria, poterli salvare nel proprio disco rigido e leggerli a video o (cosa che preferisco di gran lunga...)  dopo averli stampati, credo che rappresenti uno dei tanti punti di forza dell'utilizzo delle TIC nella vita quotidiana e professionale.

Per questo segnalo la Biblioteca della Letteratura Italiana, una realizzazione di Pianetascuola in collaborazione con l’editore Einaudi, che, attraverso una ricerca per autore o per titoli, consente di consultare per intero 342 testi dal '200 ad oggi, di 205 autori. Si tratta dell'opera uscita a suo tempo in libreria in versione cofanetto di 10 cd-rom ed oggi consultabile gratuitamente online.
Gli aspetti più apprezzabili dell'applicazione sono:
• la quantità dei materiali forniti in forma completamente gratuita;
• la qualità dei testi di livello alto e filologicamente affidabile;
• la semplicità di utilizzo: il formato pdf con cui sono forniti i testi consente una estrema semplicità di utilizzazione.
A titolo esemplificativo cliccate qui per scaricarvi lo splendido Zibaldone dei pensieri di Giacomo Leopardi.

Via    banner

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2010, 14.44 by
  L'ottimo sito del collega e autore di libri Ivan Sciapeconi, si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Letture animate. Questa raccolta...
Written on 28 Agosto 2013, 13.39 by
  "Un occhio alla grammatica" è l'ultimo ebook di Giorgio Luigi Borghi e si inserisce all'interno del...
Written on 30 Aprile 2011, 13.18 by
La Biblioteca dei bambini online è parte del progetto Logos Library, nato allo scopo di tradurre e rendere disponibile il grande patrimonio della...
Written on 28 Giugno 2012, 13.55 by
  Si intitola Orientamento Narrativo ed è uno splendido esempio di utilizzo, anche nella scuola media superiore, del...
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by
Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di...
Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by
Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe...

 

Commenti  

 
#1 Andrea 2020-09-14 12:44 Di recente hanno eliminato la pagina. Ho scritto ad Einaudi per protestare. Peccato. Citazione