Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una Biblioteca della Letteratura Italiana digitale e gratuita E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 24 Settembre 2009 14:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

http://www.letteraturaitaliana.net/opere/a.htm

Avere la possibilità di consultare gratuitamente alcuni tra i più famosi testi della letteratura italiana senza doversi fisicamente recare in biblioteca o in libreria, poterli salvare nel proprio disco rigido e leggerli a video o (cosa che preferisco di gran lunga...)  dopo averli stampati, credo che rappresenti uno dei tanti punti di forza dell'utilizzo delle TIC nella vita quotidiana e professionale.

Per questo segnalo la Biblioteca della Letteratura Italiana, una realizzazione di Pianetascuola in collaborazione con l’editore Einaudi, che, attraverso una ricerca per autore o per titoli, consente di consultare per intero 342 testi dal '200 ad oggi, di 205 autori. Si tratta dell'opera uscita a suo tempo in libreria in versione cofanetto di 10 cd-rom ed oggi consultabile gratuitamente online.
Gli aspetti più apprezzabili dell'applicazione sono:
• la quantità dei materiali forniti in forma completamente gratuita;
• la qualità dei testi di livello alto e filologicamente affidabile;
• la semplicità di utilizzo: il formato pdf con cui sono forniti i testi consente una estrema semplicità di utilizzazione.
A titolo esemplificativo cliccate qui per scaricarvi lo splendido Zibaldone dei pensieri di Giacomo Leopardi.

Via    banner

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2011, 13.13 by
Story Creator è un ottimo strumento gratuito per consentire ai bambini di scrivere storie creative ambientate nel medioevo, con tutto il corredo di...
Written on 30 Marzo 2011, 20.02 by
Early European Books è la biblioteca digitale che consente di accedere ad alcune delle collezioni più significative del mondo dei libri stampati più...
Written on 05 Giugno 2012, 15.44 by
Widbook è un nuovo servizio gratuito che consente di crere libri digitali in maniera collaborativa.  Con Widbook potrete...
Written on 05 Giugno 2012, 14.09 by
  Ancora un libro digitale realizzato con Didapages! In questo caso la collega Lina Sanfilippo ha pensato bene di utilizzare...
Written on 10 Giugno 2012, 15.25 by
Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...

 

Commenti  

 
#1 Andrea 2020-09-14 12:44 Di recente hanno eliminato la pagina. Ho scritto ad Einaudi per protestare. Peccato. Citazione